L’Allegoria di Stabia


L’Allegoria di Stabia è una statua di bronzo situata presso la villa comunale di Castellammare di Stabia e rappresenta una donna con in braccio il suo bambino. Negli anni ’80 l’Amministrazione Comunale richiese il progetto di una nuova fontana con 28 getti d’acqua.

Quest’ultime si ricollegano alle sorgenti delle terme stabiesi. Nel 2003 inaugurarono la statua ad opera di Alessandro Caetani e voleva richiamare la storia ed i tesori naturali. Il soggetto in evidenza è la maternità della donna che protegge suo figlio, indica verso il Vesuvio durante lo scoppio del 79 avanti Cristo. I piedi della donna sono avvolti da fango oppure fuoco. Il volto che si sporge al suo fianco potrebbe rappresentare un mostro maligna da cui cerca di fuggire.

Questa figura potrebbe richiamare anche le mamme di Castellammare che proteggono i loro figli dai pericoli della vita, per poter offrire un futuro più sicuro e sereno.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pagliuca protagonista nelle sezione degli arbitri Stabiesi

Mister Guido Pagliuca ospite degli arbitri stabiesi. Il comunicato stampa ufficiale di questo importante incontro. La sezione arbitri di Castellammare di Stabia, nella serata di...

Cecchi Paone protagonista a Castellammare per gli incontri di valore

Gli incontri di valore a Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone grande protagonista di questo evento. Gli incontri di valore, momento di grande cultura per...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA