A Sorrento Pane, Amore e…

PUBBLICITA
Love is in the air e a Sorrento un po’ in più, soprattutto in questi ultimi giorni grazie alle splendide installazioni luminose che hanno reso magici alcuni angoli della città.

LEGGI ANCHE: COME SI DICE “TI AMO” IN NAPOLETANO?

A Sorrento Pane, Amore e…

Sorrento è anche il luogo in cui sono state girate le scene di Pane, Amore e… la commedia italiana diretta da Dino Risi che vede protagonisti Vittorio Sica nei panni del maresciallo Antonio Carotenuto sedotto dall’avvenente Donna Sofia (Sophia Loren), la pescivendola di Marina Grande, inquilina del suo appartamento.
E proprio di quell’appartamento Enzo Longobardi ci parla quest’oggi. Ecco come ce lo descrive:
“Dove Sophia Loren faceva “a smargiassa” – Anno 1955, siamo nel boom, l’Italia sognava l’America e l’America sognava l’Italia. Dino Risi qui a Sorrento, dirige Vittorio De Sica e Sophia Loren in “Pane, amore e…” A Sorrento eslplode il turismo, diviene meta di americani ed inglesi per le bellezze naturali e per quella atmosfera calda, ma tranquilla, che aveva già stregato Cechov e Caruso. Fastose carrozzelle ornate con limoni ed arance tipiche sorrentine portano in giro i turisti . A Marina Grande vi è ancora quella casa bianca dove Sofia “a smargiassa” viveva, si affacciava al balcone con il suo abito giallo, scendeva le scale, facendo innamorare gli italiani. Qui tutto parla della smargiassa: una targa decorata con stelle di mare, a lei dedicata, spicca sul muro della casa. “Pane amore e…” fu il primo film a colori girato in Italia e vinse due David di Donatello. Per quel film, Sophia Loren nel 2009, ricevette la cittadinanza onoraria di Sorrento.”

La scena di Pane Amore e… in cui Vittorio De Sica e Sophia Loren ballano un mambo è diventata il simbolo della commedia italiana anni cinquanta, e ha contribuito a rendere Mambo italiano famosa in tutto il mondo.

 

YouTube video

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Detti napoletani: “Tene ‘o serpe dint’ ‘o manecone”, cosa significa?

A Napoli una delle espressioni ancora tutt’oggi molto usate è Tene 'o serpe dint’ ‘o manecone che è una frase che certamente ha un...

Santa Maria La Carità arriva Mister Di Nola

Santa Maria La Carità la società come recita una nota ufficiale annuncia Mister Di Nola in panca: L’Acd Santa Maria La Carità è lieta di...

Pompei, Paolo Caiazzo e Gianluca Manzieri a La Gare

“La Gare”, il ristorante sorto nell’ex stazione ferroviaria borbonica di Pompei, compie un anno e festeggia in compagnia del noto comico Paolo Caiazzo e...

Casalnuovo, Salvatore Robustelli si aggiudica l’ottava edizione di “Una città che scrive”

Si è conclusa ieri sera a Casalnuovo l’ottava edizione di “Una città che scrive”, concorso letterario nato nel 2016 da un’idea di Giovanni Nappi. Grande...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA