Vico Equense, Stele Giancarlo Siani, luogo della memoria


Vico Equense – Pietra lavica, bocca apposta “graffiata”, come metafora del silenzio eterno imposto dai killer al giornalista napoletano de Il Mattino, nel 1985.
.
Giancarlo Siani aveva con Vico Equense un legame speciale. Con la sua Mehari raggiungeva la cittadina d’ingresso della Penisola Sorrentina per incontrare la sua fidanzata.
Bella l’idea dei QR Code ai lati della stele, onde poter raccontare, soprattutto ai più giovani, la storia di questo ragazzo, simbolo di testimonianza civile e di giornalismo d’inchiesta. Questa stele emana una energia particolare: alto senso del dovere e forti ideali, il credere in sé stessi e soprattutto amare ciò che si fa, senza fermarsi mai.

(testo e foto di Enzo Longobardi, In bici nel tempo)

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Regione Campania : La Protezione Civile emette avviso meteo giallo per temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello giallo, con validità a partire dalle ore 20:00 di questa sera. La...

Benevento, ribaltone in panchina: Pazienza esonerato, Auteri ritorna

Nel mondo del calcio, i cambi di rotta sono all'ordine del giorno, e il Benevento Calcio non fa eccezione. La società ha deciso di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA