La Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Napoli


La Chiesa di Santa Maria degli Angeli è una delle chiese più antiche e suggestive di Napoli. Situata nel centro storico della città, nei pressi di Piazza del Plebiscito, la chiesa rappresenta un capolavoro dell’arte barocca napoletana.

La sua bellezza, la sua storia e la sua spiritualità la rendono una meta imperdibile per chi vuole scoprire il patrimonio culturale e artistico di Napoli.

Un po’di storia

La chiesa fu costruita nel XVII secolo su un’area che in passato ospitava un’antica chiesa dedicata a San Francesco delle Monache. L’architetto che realizzò la nuova chiesa fu Cosimo Fanzago, uno dei massimi esponenti del barocco napoletano.
Questa chiesa di Santa Maria degli Angeli ha anche una storia curiosa e interessante.

Durante il periodo borbonico, la chiesa venne utilizzata come prigione per i detenuti politici, tra cui il celebre patriota e poeta Ugo Foscolo. La prigione di Santa Maria degli Angeli divenne famosa per le condizioni disumane in cui i detenuti venivano tenuti e per i trattamenti crudeli a cui venivano sottoposti.

L’aspetto interno ed esterno

La chiesa è caratterizzata da una facciata monumentale, adornata da statue e bassorilievi. Al centro della facciata si trova una grande finestra ovale, che illumina l’interno della chiesa con una luce soffusa e calda.

Ma è all’interno che la chiesa svela il suo splendore. L’interno è a croce greca, con quattro cappelle laterali ornate da affreschi e sculture di grandi artisti del XVII e XVIII secolo, tra cui Luca Giordano e Francesco Solimena.

Il capolavoro assoluto della chiesa però è rappresentato dalla cupola, considerata una delle più belle e originali del barocco napoletano. La cupola è decorata con una serie di affreschi che rappresentano il Trionfo della Fede e la Gloria degli Angeli. La straordinaria bellezza delle decorazioni, unite alla straordinaria luminosità della cupola, creano una sensazione di leggerezza e di elevazione spirituale senza pari.

La chiesa oggi

Oggi la chiesa di Santa Maria degli Angeli è uno dei luoghi più visitati di Napoli, grazie alla sua straordinaria bellezza e alla sua storia affascinante. La chiesa rappresenta un importante patrimonio artistico e culturale della città, che testimonia l’eccezionale genio creativo dei grandi artisti che hanno lavorato alla sua realizzazione.

La visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli è un’esperienza unica, che permette di immergersi in un mondo di arte, storia e spiritualità. La straordinaria bellezza della chiesa, unita alla sua storia curiosa e affascinante, rende la visita una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere a Napoli.

spot_img

LEGGI ANCHE

Al Noisy Naples fest arrivano gli AFTERHOURS

Noisy Naples Fest  presenta AFTERHOURS Ballate per Piccole Iene - Tour 2025 Mercoledì 23 luglio 2025 Napoli - Arena Flegrea Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 UNICA DATA IN CAMPANIA Info: tel. 081.5628040 - info@etes.it Gli Afterhours tornano...

Maurizio Battista in scena al Belvedere di San Leucio

Ci sarà anche la comicità di Maurizio Battista alla decima edizione di “Un’Estate da Belvedere”. L’artista romano sarà in scena giovedì 10 luglio al Belvedere di San...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA