La città turistica di Lacco Ameno sull’isola di Ischia


LACCO AMENO- Abitato dagli antichi greci nel VII secolo a.C. e rappresenta una delle più antiche Polis.

In epoca romana era chiamato Heraclium per il culto dedicato ad Ercole.

Fondarono la prima colonia cristiana e costruirono catacombe ristrutturate in basilica. Sono conservate le spoglie della Vergine Santa Restituta giunte nel 304 con una barca nella strada di San Montano.

La ploclamarono santa per non aver abiurato la religione cristiana, martire del tiranno Proclino.

All’inizio lo chiamarono solo Lacco, ma successivamente aggiunsero anche l’aggettivo Ameno per la bellezza e l’amenità del luogo salubre e le sorgenti di acque minerali.

In origine era un pezzo euruttato dalla bocca del Monte Epomeo che con il tempo si raffreddò prendendo le sembianze di una scogliera divenuta famosa per la sua forma di fungo.

All’interno della chiesa della Marina si può ammirare la famosa acquasantiera sorretta da una statua di Ercole. Invece nel santuario di Santa Restituta, risalente al 1306, fu costruito un edificio dove esisteva una basilica paleocristiana e l’altare maggiore custodisce la reliquia della santa.

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: forse c’è uno spiraglio, domani i giocatori hanno scelto di andare a Pontedera

Di seguito il comunicato dell'AIC: L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti della Lucchese – si legge nella nota – tesserati nella stagione 2024/2025, facendo...

Guerra dei dazi UE pronta a rispondere a Trump, Meloni si oppone

L'Unione Europea è attualmente divisa su come rispondere alle nuove tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha annunciato un dazio...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA