Nocera Inferiore- l’antica fortezza del castello del Parco


NOCERA INFERIORE- Questa città fu colonizzata da molte popolazioni a partire dagli aurunci fino ai sanniti.

Sotto la dominazione romana ottenne l’appellativo di Nuceria Alfaterna e distrutta dall’esercito cartaginese guidato da Annibale.

Ancora oggi il castello domina la città di Nocera Inferiore, circondato da una catena di rocche e fortilizi.

Questa fortezza che esiste sin dalla dominazione longobarda. Ebbe il suo periodo aureo durante il regno di Carlo I e Carlo II d’Angiò ed Urbano VI.

All’interno del castello furono imprigionati alcuni cardinali colpevoli di aver parteggiato per l’antipapa Clemente. Fu luogo natale del figlio di Carlo II, San Ludovico e d’una dura prigionia per la vedova Manfredi di Svevia, Elena Commeno.

I resti del castello del Parco

Oggi all’interno del maniero sono conservati alcuni reperti archeologici.

E’ evidente la sua caratteristica risalente al periodo angioino. Molto importante da visitare è la sala dei giganti, un ampio salone che all’epoca era coperto da un tetto a due spioventi.

Importante è anche la cavallerizza Reale, posizionata al piano inferiore ed è un ampio ambiende diviso da campate e due volte a botte.

Possiamo ancora intravedere i resti dei camini di ronda posizionati tra la prima e la seconda cinta muraria.

spot_img

LEGGI ANCHE

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

Per Breda fatale la sconfitta con la Juve Stabia

La Salernitana ha annunciato l'esonero di Mister Roberto Breda. Il comunicato stampa ufficiale Roberto Breda sollevato dall’incarico L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA