Visitare la Marina Grande di Sorrento

PUBBLICITA

Marina Grande è uno dei luoghi più affascinanti e pittoreschi di Sorrento, una delle gemme della Costiera Amalfitana. Situata sulla costa occidentale della città, questa baia naturale è circondata da alti scogli e offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.

Un po’ di storia…

La storia di Marina Grande risale all’epoca romana, quando la città di Sorrento era un importante centro di commercio e di pesca. Nel corso dei secoli, la baia ha ospitato numerosi porti e cantieri navali, diventando un importante punto di riferimento per i marinai e i pescatori locali.

Marina Grande oggi

Oggi, Marina Grande è un’attrazione turistica molto popolare, grazie alla sua bellezza naturale e alla sua ricca storia. Qui è possibile passeggiare lungo il porto, ammirare le barche colorate dei pescatori e gustare i piatti tipici della cucina sorrentina nei ristoranti locali.

Una delle cose più affascinanti di Marina Grande è la sua architettura tradizionale. Le case dei pescatori, con i loro colori pastello e le facciate decorate con piastrelle di ceramica dipinte a mano, creano un’atmosfera unica e suggestiva. Inoltre, le strette stradine acciottolate e i vicoli tortuosi che si snodano tra le case conferiscono al quartiere un fascino antico e romantico.

Il porto di Marina Grande

Ma la vera attrazione di Marina Grande è il suo porto, che ancora oggi è uno dei più importanti della zona. Qui si possono ammirare le barche dei pescatori che rientrano dalla pesca, scaricando il loro carico di pesce fresco e di frutti di mare. Inoltre, il porto è il punto di partenza per le escursioni in barca alla scoperta della costa amalfitana e delle isole di Capri, Ischia e Procida.

Cosa fare a Marina Grande

Tra le attività da fare a Marina Grande ci sono sicuramente la pesca, la degustazione di pesce fresco nei ristoranti locali, la passeggiata lungo il porto e la visita al Museo della Tarsia Lignea, che espone opere d’arte in legno intagliato, una delle tradizioni artigianali più antiche di Sorrento.

Inoltre, Marina Grande è anche un luogo ideale per trascorrere una giornata al mare. La spiaggia, anche se non molto grande, è molto caratteristica e offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli. Qui è possibile rilassarsi al sole, fare un bagno nelle acque cristalline o praticare sport acquatici come il kayak o il paddle board.

In poche parole, Marina Grande è una delle perle della Costiera Amalfitana e merita assolutamente una visita. Qui è possibile respirare l’atmosfera autentica di un antico porto di pescatori e ammirare la bellezza naturale di uno dei posti più belli del Mediterraneo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tutti pazzi per Morgane – Detective geniale, la terza stagione su Rai 1

Decisamente interessanti gli ascolti di Morgane - Detective geniale, la serie franco-belga la cui terza stagione è appena sbarcata su Rai 1 in prima...

L’Unesco inserisce altri Comuni nell’area archeologica di Pompei. Ecco quali

Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase, Terzigno, Trecase, Pompei e Castellammare di Stabia, un unico grande sito archeologico. Un rinoscimento che arriva dopo 10 anni.

Muore dopo un intervento al seno. Aperta un’inchiesta dalla Procura di Napoli

Alessia Neboso aveva solo 21 anni. Si era sottoposta ad un intervento di mastoplastica al seno presso una clinica privata di Napoli. Per circostanze...

Vico Equense torna il torneo Fritz Dennerlein

Vico Equense importante evento sportivo come riporta una nota ufficiale del comune: Il dettaglio Torna a Marina di Vico il torneo 𝗙𝗿𝗶𝘁𝘇 𝗗𝗲𝗻𝗻𝗲𝗿𝗹𝗲𝗶𝗻, la manifestazione...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA