Wanna be Napulitano (rimembrando la Loren)


Il 15 Marzo del 2013, mi ritrovai alla presentazione nel foyer del Teatro Bellini a Napoli del progetto “Wanna be Napulitano”.

La  finalità di tale progetto è di far scoprire e riscoprire i posti più belli e famosi nel mondo (Napoli, la Costiera etc.) attraverso le mitiche vespe e la cara cinquecento per far  vivere ogni giorno ai turisti che vengono da ogni parte del mondo una esperienza unica.

Wanna be Napulitano nel concept di NapolinVespa Tour è accettare, vivere -e non sopravvivere-  questa grande e complessa città. Guardandola, studiandola. Amandola, perchè no. Partendo dalla sua storia millenaria, la sua natura, la morfologia; le tradizioni, gli usi, i costumi sempre in bilico tra fede e profano.

Un itinerario di moda e musica dei mitici anni ’50 e ’60,in cui il “motore”,  il fil rouge sono rari esemplari di vespe e d’auto  d’epoca. Da subito, esso richiamò alla mia mente il famoso -e mai dimenticato- “Vacanze Romane”, dove, in un’ Italia post secondo conflitto mondiale, due stars di Hollywood (Gregory Peck e Audrey Hepburn) diedero luce e risalto, attraverso una bella storia romanzata, al “come here” in Italia.

 

Diversi sono i tours proposti, a seconda delle curiosità e della predisposizione del cliente: da quello classico (il  centro storico di Napoli,  il più vasto del mondo e dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità) al panoramico,  da quello di taglio young a quello che riguarda il territorio flegreo, da quello che tocca la costiera amalfitana fino a quello personalizzato sulle esigenze del richiedente. Ecco allora turisti che partono per giri di Napoli o in Costiera su mezzi che  sono in eccellenti condizioni, munite di sedile indipendente e casco con interfono per una più agevole comunicazione con il city trainer, il quale, da esperto garbato e discreto,  durante il percorso fornire le nozioni atte a conoscere più appronditamente scenari e panorami: profumi, leggende, sapori, storia, arte.

Inoltre vengono forniti una serie di servizi aggiuntivi su richiesta del cliente: escursioni del golfo in barca a vela e kayaking, snorkeling nell’ antica città sommersa di Baia, ristoranti pittoreschi, alberghi tra i più accoglienti per garantire un soggiorno indimenticabile. Per chi, poi, è alla ricerca di particolari esclusivi per personalizzare il  matrimonio, un evento, un servizio fotografico o per una campagna pubblicitaria, le vespe d’epoca verranno consegnate con o senza autista per firmare con eleganza qualsiasi occasione.

NapolinVespa Tour è stato premiato dai complimenti riscossi da ogni singolo cliente, che lo ha portato ad essere insignito con certificato di Eccellenza Trip Advisor 2014 e Rai World, La Repubblica Lonely planet confermano il successo di questo team.

You wanna be Napulitano ?? …. Ready to go!

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie D: le decisioni del Giudice Sportivo

SERIE D SQUALIFICA PER 4 GARE Nunes de Melo Ruan (United Riccione) SQUALIFICA PER 3 GARE Barbuti Riccardo (Prato) SQUALIFICA PER 2 GARE Privitera Mattia (Terranuova Traiana) SQUALIFICA PER 1 GARA Kokeri...

Sanremo 2025, scaletta terza serata: cantanti in gara, superospiti e sorprese. DIRETTA

Dopo aver ascoltato tutti i brani in gara nella prima serata e la metà di essi nella seconda, il Festival di Sanremo 2025 entra...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA