• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggio e Mangio

Baya Restaurant, un’esperienza tra cibo, vino e panorama infinito

Ci sono luoghi magici e il Baya Restaurant entra a pieno titolo tra questi. Sospeso sul mare, si beve e si mangia in un ambiente unico.

di Nicola D'Auria
19 Settembre 2022
in Viaggio e Mangio, Enogastronomia
A A
Ascolta

Arrivi a Monte di Procida e il cuore già inizia a battere forte perchè lo scenario che si presenta è sempre mozzafiato. Mentre passi su lingue di terra in mezzo al mare, ti ritrovi su colline che scendono rapidamente a quota zero. E proprio là, in una curva, a 50-60 metri sul livello del mare, incastonato nel verde della collina, si trova il Baya Restaurant, un ristorante dal sapore esotico e allo stesso tempo un luogo dove rifocillare l’anima.

Il panorama è senza eguali, come pochi al mondo. Di fronte, a un tiro di schioppo, hai Procida e Ischia, sotto c’è il porticciolo turistico di Monte di Procida. Il tempo sembra fermarsi. Un tramonto vissuto da queste parti non ha prezzo; puoi provare a raccontarlo, ma se lo vivi è diverso, è magico.

Se oggi esiste questo luogo magico lo si deve alla dolce visione di Emilio Lucci

Ci aspetta un light dinner. In questo contesto magico ad accoglierci é Salvatore Lucci, figlio di Emilio, che è colui che, visionario, individuò nel 1982 questo luogo magico e ne fece in principio un bar e poi, nel tempo, un piccolo cottage in legno, una baita dai colori caraibici con l’azzurro pastello che si mischia al bianco della Grecia, con le ampie vetrate che, anche in pieno inverno, consentono di godere di questo luogo. Dall’estate del 2021 in cucina c’è Federica Amoroso, formatasi prima in diverse strutture dei Campi Flegrei e poi nel Piemonte.

Vinitaly 2023, la Campania terra di vino, storia e passione

31 Marzo 2023

Tradizione e innovazione: il tortano di mare

31 Marzo 2023

L’aperitivo sociale di Monte di Procida

Aperitivo in terrazza, quella “terrazza sociale” come ama chiamarla Salvatore, perchè in effetti sin da subito si creano momenti di condivisione, momenti per conversare, mentre dinanzi a te il mondo lentamente gira e fa arrivare la notte, le stelle, la luna.

Il light dinner consta di 4 portate, più un entrée con tartare e finger food ben elaborati, il tutto accompagnato da diversi vini abbinati con sagacia dallo stesso Salvatore. La cantina è particolare: vini ricercati, non per forza di gran nome, ma di sicuro di grande armonia con le sfizioserie che degustiamo.

L’aperitivo è formato da una tartare di tonno con stracciatella di bufala e chips di riso soffiata e profumata al lime, una tartare di salmone con granella di arachidi e finto gelato all’avocado, un hot dog con salsiccia di cefalo e cipolla all’aglianico e una chela di baccalà al panko con ragù e sesamo nero e bianco.

Tutto molto buono e ricco di contrasti, con la dolcezza delle soffici tartare contrastate, personalmente, da un ottimo Corte di Roberto Brut, metodo classico. Mi stupisce in particolar modo la chela di baccalà al panko con ragù e sesamo nero e bianco, un morso speciale in cui la dolcezza del baccala è ben contrastata dalla “crosta” al panko e sesamo bianco e nero.

Light Dinner del Baya Restaurant: tradizione, ricerca e innovazione

Il light dinner servito al tavolo è stato formato da 4 portate:

  • Come una caprese: Cozze spadellate su estratto di datterino, jus di basilico e mozzarella e crostini di pane casareccio;
    • un piatto da gustare con il cucchiaio, una zuppetta saporita, ben equilibrata, assaporata con uno Champagne Rèaut, un Brut Emeraude, Byodinamie depuis 1992.
  • Involtino croccante con seppie, friarielli e papaccella in purezza;
    • Interessante combinazione che può ancora crescere, questa volta dalla Francia si passa al Lazio, ed è  accompagnato con un vitigno internazionale come lo chardonnay, un Omina Romana 2020 IGP.
  • Girella di pesce bandiera panato al tarallo con trilogia di peperoni e colatura di provola;
    • In assoluto il mio piatto preferito, con la dolcezza dei peperoni tanto scenografici quanto buoni, che ben si abbinano al pesce bandiera servito panato al tarallo. Questo piatto è stato accompagnato da un Gramogliano 2019, Canus, un Friuli Colli Orientali DOC dei colli del Gramogliano appunto, un sauvignon fresco, sapido, profumato, con frutta bianca esotica, idrocarburi e con al sorso aroma di zolfo, davvero gradevole e che si lascia bere. Personalmente lo reputo un abbinamento davvero ben riuscito.
  • Zitone “Oro di Gragnano” con genovese di tonno crudo e cotto e scaglie di provolone del monaco.
    • Una genovese molto buona, ben equilibrata, forse il tonno crudo lo avrei evitato, ma è un tocco di colore che ci può stare. L’abbinamento è con uno Chat Fou 2021, Eric Texier, vino artigianale e biologico, un vino rosso molto profumato, 13 gradi, leggermente frizzante. Ci sta!

A chiudere il tutto, la torta paradiso, un’idea della mamma di Salvatore, una torta semplice ma allo stesso tempo ricca di profumi.

Baya Restautant, un posto da vivere

La serata è stata molto piacevole, per il clima conviviale. É sembrato di essere tra amici di vecchia data anche se sono passate solo alcune ore. L’ atmosfera è incantevole, magica. I piatti sono ben elaborati e promettono tanto in considerazione della giovane età dello staff. Molto apprezzata la scelta dei vini e gli abbinamenti con la ricerca di etichette francesi diverse dai “soliti” champagne.

Si consiglia assolutamente una serata in questo posto magico, dove poter passare una serata davvero speciale. Ne vale la pena, non c’è distanza che tenga. Baya Restaurant è a Monte di Procida, via Guglielmo Marconi, 17.

Tags: Baya Restaurantfoodmonte di procida.viaggio e mangiowine
Articolo Precedente

Intervista a Daniela Saraco, autrice del romanzo “Come l’acqua del mare”

Prossimo Articolo

Welcome on Board, la GeVi Napoli Basket sulla MSC Seaview presenta la squadra.

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Vinitaly 2023, la Campania terra di vino, storia e passione

31 Marzo 2023

Sono 220 le aziende campane e 1500 le etichette coinvolte dalla Regione Campania per la 55° edizione del Vinitaly, in...

Tradizione e innovazione: il tortano di mare

31 Marzo 2023

Il tortano è un prodotto tipico della cucina napoletana. Si tratta di un pane salato che si prepara durante il periodo pasquale....

Vinitaly sta per tornare in un formato più smart e ancora più business

24 Marzo 2023

Verona - Dal 2 al 5 Aprile torna Vinitaly, la più importante manifestazione dedicata ai vini e ai distillati che...

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Potreste pensare che le sue origini sono francesi, ma non è affatto così. Il suo nome trae in inganno, ma...

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Confini Restaurant nasce nel luglio del 2022 dall'unione di intenti di 3 giovani imprenditori, Antonio Ippolito, Giovanni Conturso e Carmine...

Pizza al Padellino di Nino Pannella, vi racconto la pizza che fa crunch

3 Marzo 2023

Vi racconto l'esperienza da Nino Pannella ad Acerra che ha presentato l'innovativa Carta dei padellini, un nuovo menu degustazione con...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In