• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggio e Mangio

La Spelunca, osteria con brace a Santa Maria Capua Vetere

di Nicola D'Auria
13 Febbraio 2023
in Viaggio e Mangio
A A
Ascolta

La Spelunca è un’osteria con brace situata nel centro storico di Santa Maria Capua Vetere (CE), a pochi passi dal Mitreo e dall’Anfiteatro romano. Fondata il 14 febbraio 2008 in un antico palazzo, il locale è stato rinnovato per celebrare il suo 15° anniversario con la consulenza del noto griller Venerando Valastro.

Cucina tradizionale rivisitata

Il nuovo menu de La Spelunca è stato snellito rispetto al precedente, eliminando la pizza napoletana e offrendo solo sei versioni di pizza, tra cui la Cafoncella, con pomodorini del piennolo gialli e rossi, olive di Gaeta, acciughe di Cetara, capperi di Salina, origano di montagna, aglio paesano e olio extravergine di oliva aromatizzato all’aglio. I classici della tradizione napoletana sono reinterpretati in chiave moderna, come il Bao con pulled di braciola al ragù e il Taco napulegno con friarielli e slice di maiale.

Carni di altissima qualità e selezione di vini

La vera eccellenza del menu sono le carni di altissima qualità provenienti da tutto il mondo, cotte sulla brace a vista. La selezione di formaggi e salumi è altrettanto pregiata, così come la carta dei vini con circa 300 referenze che abbracciano un po’ tutte le zone del mondo. Nelle foto che seguono, potrete apprezzare solo una parte dell’offeta di carni e formaggi. Il locale dispone anche di un ampio giardino elegante dove pranzare o cenare circondati da alberi di agrumi e siepi.

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

La mia cena a La Spelunca di Santa Maria Capua Vetere, un bellissimo viaggio culinario

Antonio De Stasio, patron de La Spelunca, ci ha deliziato con una cena che ha esplorato la tradizione culinaria italiana con tocchi di contaminazione internazionali. La cena è stata sapientemente orchestrata cdalla collega Laura Gambacorta, che ancora una volta ha dato ampia prova delle sue capaicità organizative. Con Viaggio e Mangio vi racconto la mia esperienza gastronomica.

Spicchio di pizza cafoncella

La Pizza a ruoto cafoncella in abbinamento perfetto con lo spumante DUBL rosé brut ha reso la prima portata della cena un  momento di apertura a quello che sarebbe stato dopo. Uno spicchio di pizza cafoncella con acciughe, capperi, olive verdi, pomodorino giallo e rosso che è stata una scoperta notevole, rucca di gusto e di contrasti davvero interessanti. L’essere scrocchiarella ha reso il tutto davvero gustoso..

Contaminazioni culinarie

La seconda portata è stato caratterizzato da un antipasto ricco di contaminazioni, un viaggio ha esplorato nuovi orizzonti culinari con un bao dolce e il pulled di braciola dolce, buono anche se, per chi scrive, è stato un tentativo un po’ troppo rischioso, in cui la tendenza dolce era abbastanza accentuata. La crocchetta di Jamon e i tacos napulegno con friarielli e maiale sono stati gustosissimi e un interessante momento di ricerca.

Pasta patate, provola, tartufo

La pasta patate, provola, e tartufo ha evidenziato la tendenza dolce del menu, ma il Riesling della Mosella ha saputo equilibrare i sapori con la sua freschezza e sapidità. Un abbinamento interessante e saporito per un piatto che, per chi scrive, poteva essere ancora più esplosivo se il tartufo fosse statto “grattugiato” a lamelle.

Un’esperienza di carne indimenticabile

Il secondo di carne è stato un’esperienza culinaria indimenticabile, con tre tipi di carne eccellenti, lombata portoghese e galiziana di razza cachena, tomahawk premium Black Angus USA Rocky Mountain, e Angus irlandese allevato in Spagna Miguel Vergara. I contorni di verdurine, patate e friarielli hanno completato la bontà del piatto.

Millefoglie con crema classica

La crema classica della millefoglie ha rievocato i ricordi della nonna, realizzata con ingredienti naturali come la scorzetta di limone e arancia. Un dolce semplice ma delizioso per chiudere in bellezza la cena. Un aneddoto molto simpatico è stato raccontato da Antonio De Stasio e riguarda la ricetta della crema che è praticamente sconosciuta ai titolari in quanto è una titolarità del suocero, che per una promessa al suo maestro pasticciere di Santa Maria Capua Vetere fatta in età adolescenziale tiene tutt’oggi ancora per sè.

Politica degli orari del ristorante

Una nota per un aspetto che può sembrare banale è da dedicare al patron Antonio De Stasio che ci ha tenuto a raccontare che la cucina, da qualche tempo,  chiude alle 23.30, salvo occasioni speciali ed organizzate in tempo, per le quali si concedono orari extra mezzanotte. Una politica che garantisce un’esperienza culinaria senza stress per gli ospiti e soprattuto per i dipendenti de La Spelunca che a differenza dei colleghi di altre attività, per una cattiva aboutdine del nostro territorio, si trovano tante volte a lavorare con turni enormi e in orari da notte fonda.

La Spelunca si trova a Santa Maria Capua Vetere (CE), in Via Pietro Morelli, 15 (Tel. 0823 844778).

Tags: Angus irlandese allevato in Spagna Miguel Vergaralombata portoghese e galiziana di razza cachenatomahawk premium Black Angus USA Rocky Mountain
Articolo Precedente

Igea, Siracusa, Taormina triangolo pericoloso in Eccellenza

Prossimo Articolo

F1, ecco la nuova McLaren e Aston Martin

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Potreste pensare che le sue origini sono francesi, ma non è affatto così. Il suo nome trae in inganno, ma...

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Confini Restaurant nasce nel luglio del 2022 dall'unione di intenti di 3 giovani imprenditori, Antonio Ippolito, Giovanni Conturso e Carmine...

Pizza al Padellino di Nino Pannella, vi racconto la pizza che fa crunch

3 Marzo 2023

Vi racconto l'esperienza da Nino Pannella ad Acerra che ha presentato l'innovativa Carta dei padellini, un nuovo menu degustazione con...

Campello sul Clitunno, al via la “Festa dei Frantoi e dei castelli”

7 Novembre 2022

Inizierà domenica 13 novembre 2022, a Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”,...

Quale olio usare sulla pizza? Ecco cosa c’è da sapere

25 Ottobre 2022

Lo sapevate che usare un olio buono, anche eccezionale, su un apizza incide per pochi centesimi? Ecco cosa abbiamo capito...

Ecco 911 Pinsa & Cucina, il nuovo format del mondo Delicious

24 Ottobre 2022

Dopo gli storici 26 Hamburger&Delicious, 23 Baguette & Delicious, 20 Pizza e Delicious, giovedì 27 ottobre arriva il 911 Pinsa...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In