• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggio e Mangio

Pizza al Padellino di Nino Pannella, vi racconto la pizza che fa crunch

di Nicola D'Auria
3 Marzo 2023
in Viaggio e Mangio
A A
Ascolta

Vi racconto l’esperienza da Nino Pannella ad Acerra che ha presentato l’innovativa Carta dei padellini, un nuovo menu degustazione con 6 pizze al padellino, tutte squisite e da gustare.

La prima cosa che va detta è che la pizza al padellino (o al tegamino) ha dalla sua il fatto che faccia molto crunch, il che significa “drogare” positivamente la nostra mente e amare quello che si sta mangiando. Se a questo aggiungi ingredienti di altissima qualità, allora il gioco è fatto.

La pizza al padellino non è la classica pizza napoletana, è un qualcosa che si avvicina ad una focaccia, ma resta un’esperienza molto interessante legata al mondo delle farine e delle alivitazione ed è sicuramente da fare e degustare. Nino Pannella ha messo su una Carta dei padellini ispirato nei nomi alla mitologia greca. Nino Pannella a 28 anni d’età e 13 di carriera è nell’edizione 2023 della guida delle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso direttamente con 2 Spicchi.

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Da Nino Pannella ad Acerra c’ero già stato lo scorso anno in occasione della presentazione delle 7 Meraviglie e ci sontornato con piacere per il nuovo menu degustazione, innovativo e ambizioso in  un territorio dove la classica pizza napoletana la fa da padrone. Come Nik di Viaggio e Mangio (mi trovi anche su Instagram e Tik Tok), non potevo esimermi dall’assaggiare e dare il  mio  modesto giudizio.

Degustazione della Carta dei padellini di Nino Pannella

Passo alla degustazione dei padellini ed è doverosa una nota sulle farine e la lievitazione oltre che sui vari topping dei padellini. Le farine utilizzate sono per il 70% di Tipo 1 e il 30% di Tipo 2, così da dare un sapore forte e deciso, con il 50% di biga nell’impasto, e fa due liviitazioni, una prima classica, la seconda nei padellini e infine si passa al forno. Il topping è affidato allo Chef Simone Profeta che ha l’abilità di abbinare materie prime eccellenti, sia del territorio (proveniente letteralmente dagli orti dei contatidini della zona) che dal resto del mondo, così da sperimentare sapori nuovi ma sempre genuini.

Altra nota doverosa, per motivi porganizzativi, è che il nuovo percorso di degustazione sarà disponibile solo nei 2 tavoli speciali con vista sui forni, mentre ai tavoli classici solo alcuni padellini saranno disponibili tra quelli che tra poco vi “degusterò”.

Poseidone, il dio del mare: Burratina affumicata di Andria, pesto di pomodorini del piennolo, acciughe del Cantabrico, terra di olive taggiasche e riduzione di basilico. In abbinamento: Fiano di Avellino Docg 2019 Vigne Guadagno

Il padellino Poseidone (qui la mia degustazione su Tik Tok) è caratterizzato dalla forza dell’acciuga del Cantabrico, che padroneggia, ma l’insieme è gradevole. La croccantezza del padellino, il crunch, è evidente, gradevolissima. L’abbinamento con il Fiano di Avellino Docg 2019 Vigne Guadagno non è il massimo, ma l’acciuga è un cliente facile da addomesticare.

Minotauro: Tartare di manzo, tuorlo d’uovo sodo, crunch di olive taggiasche, senape di Dijon. In abbinamento: Fiano di Avellino Docg 2019 Vigne Guadagno

La senape di Dijon del padellino Minotauro è squisita e conduce il gioco, l’oliva si difende bene, la tartare pregevole è forse sopraffatta dagli altri sapori, ma nell’insieme è un bel boccone. La cosa più sorprendente resta la panificazione del padellino, che veramente bella e buona, molto crunch. In questo caso il Fiano di Avellino si difende bene e chiude quasi completamente la degustazione.

Apollo: Roast-beef di manzo all’inglese, comté, gel di carota e tartufo nero (grattato al tavolo). In abbinamento: Mille880 Falerno del Massico rosso Doc 2017 Bianchini Rossetti

Roast-beef di manzo all’inglese sofficissimo, il tartufo nero dona il giusto profumo al padellino Apollo. L’abbinamento con il Mille880 Falerno del Massico rosso Doc 2017 Bianchini Rossetti pende a favore del vino.

Eris, la dea della discordia: Stracotto di maiale all’Elixir Falernum, bleu de brebis Cirè, gel di mela annurca, terra di nocciole di Giffoni. In abbinamento: Mille880 Falerno del Massico rosso Doc 2017 Bianchini Rossetti

Eris è un padellino esplosivo, con la giusta acidità fornite dal bleu de brebis Cirè esaltato dalla nocciola di tostata di Giffoni, a cui il gel di mela annurca e il maiale stracotto donano il giusto equilibrio. In questo assaggio, c’è probabilmente il miglior abbinamneto con il vino.

Artemide, la dea della caccia: Padellino al cacao con pancetta al miele La Giovanna, blu notte e anacardi tostati. In abbinamento: Mille880 Falerno del Massico rosso Doc 2017 Bianchini Rossetti

La panificazione al cacao è una delle tante qualita di Nino Pannella. Con il cacao l’impasto chiaramente non lievita come i precedenti, ma resta croccante con quella’amaro tipico del cacao che ti facilita gli abbinamneto con ingredienti a tendenza dolce, come la pancetta al miele La Giovanna. Abbinamento giusto quello del padellino Artemide con il Falerno del Massico.

Eros, il dio dell’amore: Padellino al cacao con mousse alla gianduia e lamponi in diverse consistenze. In abbinamento: Elixir Falernum o Rum e distillati

Ho scelto in primis l’Elixir Falernum (qui vi racconto della limited version affinata sui fondali marini) ed ho avuto subito ragione. La morbidezza ed il fruttato pronunciato si sposano a meraviglia con l’impasto al cacao, amaro e croccante, una vera gosduria. Leggermente stucchevole, ma forse è solo la quantità utilizzata la mousse alla gianduia e lamponi. Ci tengo a dire che la mousse era eccellente.

Ci sarà possibilità anche per dei padellini per vegetariani tra cui quello con carciofi crunch, tomme de Napoleon e gel di carota. Purtroppo, non li ho assaggiati ma mi rifarò!

Pizzeria da Nino Pannella è ad Acerra (NA) in via Yasser Arafat, 64 – Tel 081 19551304

Tags: nino pannellapizzapizza al padellinoviaggio e mangio
Articolo Precedente

Juve Stabia,Sandro Pochesci” Zeman ha fatto la storia”

Prossimo Articolo

Agropoli – Veronica Maya racconta Esopo, tra favola e musica

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Potreste pensare che le sue origini sono francesi, ma non è affatto così. Il suo nome trae in inganno, ma...

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Confini Restaurant nasce nel luglio del 2022 dall'unione di intenti di 3 giovani imprenditori, Antonio Ippolito, Giovanni Conturso e Carmine...

La Spelunca, osteria con brace a Santa Maria Capua Vetere

13 Febbraio 2023

Scopri la trasformazione de La Spelunca in Osteria con Brace con un nuovo menu e una ricca selezione di carni,...

Campello sul Clitunno, al via la “Festa dei Frantoi e dei castelli”

7 Novembre 2022

Inizierà domenica 13 novembre 2022, a Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”,...

Quale olio usare sulla pizza? Ecco cosa c’è da sapere

25 Ottobre 2022

Lo sapevate che usare un olio buono, anche eccezionale, su un apizza incide per pochi centesimi? Ecco cosa abbiamo capito...

Ecco 911 Pinsa & Cucina, il nuovo format del mondo Delicious

24 Ottobre 2022

Dopo gli storici 26 Hamburger&Delicious, 23 Baguette & Delicious, 20 Pizza e Delicious, giovedì 27 ottobre arriva il 911 Pinsa...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Addio a Gianni Miná
  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In