Sciopero del settore edile: caschi insanguinati

Gli operatori edili dicono basta, alle condizioni di lavoro a cui devono adeguarsi rischiando la vita. A denunciare questa condizione una sagoma tracciata sul lenzuolo e caschi insanguinati.

Basta morti sul lavoro, lo sciopero del settore edile

Negli ultimi giorni si sono susseguite notizie che informavano in merito ad alcune vittime morte mentre lavoravano.

Come Alessandro Panariello, un giovanissimo operaio di 21 anni che ha perso la vita mentre lavorava. Più volte aveva chiesto di essere messo in regola, ritenendo opportuno anche lasciare il lavoro poiché non si sentiva al sicuro.

O come ancora la vittima di Giugliano in Campania, Antonio Russo che era prossimo al pensionamento, invece è stato strappato alla sua famiglia probabilmente a causa di un guasto all’interno del cantiere della metropolitana di Napoli in zona Capodichino.

La manifestazione di questa mattina davanti alla Prefettura insieme allo sciopero proclamato da Feneal Uil, Filca Cisl e Fila Cgil di Napoli ha voluto denunciare le morti sul lavoro a cui non si può sottostare, sostenendo l’importanza del tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il prossimo 29 maggio è stato convocato in Prefettura il vertice richiesto dal sindacato partecipando, il comune di Napoli, la Regione Campania e gli organi di vigilanza.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Torre Annunziata, taglio del nastro per “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco”

Prende il via oggi la terza edizione della rassegna culturale "La Settimana dello Scrittore - Ricordando Michele Prisco", evento nato grazie all'impulso della libreria Libertà di Torre Annunziata in sinergia con il Centro Studi Michele Prisco

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA