A Maronna t’accumpagna di Aldo Falanga, recensione


A Maronna t’accumpagna di Aldo Falanga è un’opera che va ben oltre la semplice raccolta di riflessioni spirituali. Falanga, insegnante di religione in pensione che vive e opera a Bracciano, porta il lettore in un viaggio intimo e profondamente personale attraverso la sua esperienza spirituale, maturata all’interno della fraternità francescana dei padri Cappuccini e successivamente nel Movimento Gen.

La prefazione di Vincenzo Ferrara prepara il terreno per comprendere la devozione di Falanga verso Maria, la madre di Gesù. Ferrara suggerisce che il detto napoletano “A Maronna t’accumpagna” possa nel caso di Falanga essere adattato in “A Maronna t’è cumpagna”, riflettendo il rapporto unico e profondo che l’autore ha sviluppato con Maria. Questa trasformazione linguistica simboleggia la vicinanza e l’intimità che Falanga sente con la figura mariana, non solo come protettrice, ma come amica, sorella, guida e madre.

A Maronna t’accumpagna, un libro che parla al cuore e all’anima

Il libro è intriso di una spiritualità vibrante nata da una vita dedicata alla fede e all’interiorizzazione dei valori cristiani. L’autore condivide le sue esperienze di vita, le meditazioni e le preghiere, offrendo al lettore una finestra sulla sua anima e sul suo cammino di fede. Il tono del libro è caldo e accogliente, come una conversazione tra vecchi amici, e Falanga riesce a trasmettere la sua devozione con sincerità e passione.

Le pagine di “A Maronna ‘accumpagna” sono un invito alla riflessione e alla preghiera, ma anche un incoraggiamento a vedere Maria come una presenza viva e attiva nelle nostre vite quotidiane.

Il libro, presentato nei mesi scorsi a Scafati dove l’autore ha vissuto gli anni della sua giovinezza, si distingue per la sua capacità di toccare il cuore del lettore, rendendo tangibile il senso di accompagnamento e protezione che Falanga attribuisce a Maria. È una lettura che parla a chiunque cerchi conforto spirituale e una guida nei momenti difficili, un libro che ispira e conforta, mostrando come la devozione a Maria possa trasformare e arricchire la vita spirituale di ognuno di noi.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia le scelte di Pagliuca per Cremona

La Juve Stabia si prepara per il prossimo appuntamento di campionato. I convocati di Guido Pagliuca. Serie BKT, Cremonese-Juve Stabia: i convocati del match La S.S. Juve...

Vico Equense: Primavera di Sport e Cultura, tante iniziative

Vico Equense in Movimento: Sport e Cultura in Primavera il comunicato stampa che annuncia tante belle iniziative Una serie di appuntamenti che uniranno sport, cultura,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA