Dalle Città

Aria Nuova Penisola Sorrentina suggerisce come migliorare il turismo

Torre del Greco, bimba aggredita da un rottweiler. E’ in prognosi riservata

Incendio a Terzigno

Agropoli: Oggi Consiglio Comunale

Capri, tragedia nelle acque di Marina Grande

Orrore a Frattamaggiore, arso vivo mentre è seduto su una panchina

Calcio Serie A

Romelu Lukaku ed i suoi ritorni clamorosi

Henrikh Mkhitaryan sposa l’Inter

Stefano Sensi è un nuovo giocatore del Monza

Belotti lascia il Torino

Lorenzo Insigne e la sconfitta del nostro campionato

Alessandro Ambrosi: “Mi aspetto cose importanti dal Monza”

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 5 Luglio 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Cultura Espresso Napoletano

“A Maronna t’accumpagna!”, da dove nasce quest’espressione?

by Maria Pia Nocerino
31 Ottobre 2021
in Espresso Napoletano, Curiosità
Reading Time: 3 mins read
A A
0
“A Maronna t’accumpagna!”, da dove nasce quest’espressione?
471
SHARES
2.4k
VIEWS
5 1 Voto
Vota Articolo

Napoli, nel corso dei secoli, ha vissuto momenti di grandi difficoltà subendo attacchi, distruzioni ed invasioni da parte di diversi popoli. Tali eventi hanno influito in modo determinante sulla formazione del dialetto napoletano che, invasione dopo invasione, inevitabilmente, ha attinto termini dallo spagnolo, dal francese, dall’arabo, dal latino e dal greco.

Esistono delle parole e dei modi di dire napoletani che sono assolutamente intraducibili in italiano. Alcuni sono frutto di straordinari eventi, altri hanno un retaggio molto antico.

Pur pronunciandole con una certa frequenza, non tutti conoscono l’origine di alcune espressioni. Per questo motivo nasce  “ESPRESSO NAPOLETANO“, la rubrica di Magazine Pragma che vi aiuterà a comprendere l’etimologia di alcuni termini dialettali e la storia di alcuni modi di dire.

“A Maronna t’accumpagna”

“A Maronna t’accumpagna!” è un’ espressione molto utilizzata a Napoli. Che si esca per raggiungere il luogo di lavoro o per andare a scuola o per intraprendere un viaggio, l’augurio di chi resta a casa è quello che la Madonna sorvegli e protegga il proprio caro lungo la strada e per l’intero cammino.

L’espressione non è desueta. Grazie alle omelie del cardinale Crescenzio Sepe, l’espressione “A Maronna t’accumpagn!”  è rimasta molto in voga.

A Maronna t’accumpagna, da dove nasce questo modo di dire?

Per comprendere questo modo di dire squisitamente napoletano occorre tornare indietro nel tempo e precisamente a metà del 1700 quando frate Gregorio Maria Rocco trovò uno statagemma per contenere la criminalità.

Re Ferdinando IV di Borbone, salito al trono nel 1759, constatò che il fenomeno della malavita, intorno al  1770, era oltremodo aumentato. Per scoraggiare ladri e assassini, pensò di far illuminare le strade, ma le casse del Regno non erano particolarmente piene e i pali della luce installati non erano certo sufficienti ad illuminare una città grande come Napoli.

Fu il frate domenicano padre Gregorio Maria Rocco a proporre al sovrano una soluzione. “Maestà, datemi la licenza dell’illuminazione della città. Non farò spendere alle casse del Regno nemmeno un ducato!“– disse il frate domenicano presentandosi a Palazzo Reale. Il re accettò la proposta senza sapere cosa avesse in mente il frate domenicano.

“La Madonna che sta nella vostra strada è uguale a quella delle altre strade di Napoli”

Padre Gregorio Maria Rocco, alcuni anni prima,  aveva trovato nei sotterranei del monastero di Santo Spirito un dipinto della Madonna. Decise di far realizzare centinaia di copie di quel quadro e di farle collocare in edicole votive sparse per tutte la città.

“Napoletani – disse ai residenti di ogni quartiere –  la Madonna che sta nella vostra strada è uguale a quella delle altre strade di Napoli. Se voi volete davvero bene alla vostra Madonna, dovete sempre tenerla illuminata“.

Facendo leva sulla sensibilità e sulla devozione dei napoletani nei confronti della Vergine Maria, Padre Gregorio Maria Rocco riuscì a mantenere la parola data al sovrano. Ogni quartiere, infatti, tenne accese le lampade ad olio poste davanti alla Madonna e tutte le strade di Napoli furono rischiarate. Ne venne di conseguenza che chi usciva da casa fosse salutato con l’esclamazione augurale: “A Maronna t’accumpagna!” (Possa tu camminare senza pensieri, protetto dalla luce della Madonna).

Leggi anche:

  • “S’arracorda o cippo a Furcella”, da dove nasce questo modo di dire?
  • “Adda venì Baffone”, da dove nasce questa espressione?
  • “Pare ‘a trummetta a Vicaria”, cosa significa e da dove nasce questo modo di dire?
5 1 Voto
Vota Articolo
Tags: A Maronna t'accumpagnaEspresso Napoletanoedicola votiva
Share188SendPin42Tweet118ShareShare33Send
Maria Pia Nocerino

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

ArticoliCorrelati

corona
Espresso Napoletano

“Tre so i putient: ‘o rre, ‘o papa e chi nun ten niente”

3 Luglio 2022
259
Astro Boy – L’angolo del nerd e dell’Otaku
Arte

Astro Boy – L’angolo del nerd e dell’Otaku

2 Luglio 2022
213

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply