Domenica è sempre domenica: ‘A guantiera ‘e paste


La domenica non può mai mancare sulle tavole dei napoletani, soprattutto nei giorni di festa, “Na bella guantiera ‘e paste“. Ma vi siete mai chiesti perchè il vassoio dei dolci a Napoli viene chiamato “guantiera”?

‘A guantiera ‘e paste

Guantiera” è un termine molto ultilizzato nella lingua napoletana, ma non è un termine sbagliato dovendo indicare un vassoio. La Treccani, infatti, definisce il termine in questo modo:

guantièra s. f. [der. di guanto]. – 1. ant. Vassoio (o scatola) elegante in cui tenere i guanti. 2. estens. Vassoio elegante, usato spec. nei rinfreschi per servire dolci, gelati e sim.: vennero subito gran gcolme di dolci (Manzoni). 3. region. Vassoio, in genere.

Con il tempo l’uso dei guanti, inteso come elemento di eleganza, è diventato sempre meno frequente. Tra l’altro a Napoli, il clima non consente neanche l’utilizzo dei guanti caldi. Il termine “guantiera” però è rimasto in uso, intendendo con esso il vassoio delle feste, quello delle grandi occasioni.

E allora ecco che al posto dei guanti, sulla guantiera trovano collocazione sfogliatelle, babà, zuppette, cassatine, delizie a limone, sciù (scriviamolo rigorosamente in napoletano) e chi più ne ha, più ne metta, a seconda dei gusti. Per la guantiera delle paste  esiste uan sola regola: “Adda essere sempre chiena” (Deve essere sempre piena, non deve restare nessuno spazio vuoto).

Buona Domenica!

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Brescia-Pisa 1-2 Tre punti per i nerazzurri e Serie A più vicina

Il Pisa vince a Brescia, ed ora per la matematica promozione servono 4 punti nelle prossime quattro partite. Nerazzurri convincenti sotto la grandinata del...

Salernitana che tris al Cosenza!

Salernitana,  secondo successo di fila per Marino La Salernitana batte 3-1 Il Cosenza e vede la luce in fondo al tunnel Può un nuovo allenatore arrivare...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Salernitana che tris al Cosenza!

PUBBLICITA