Castellammare, Vittorio Sgarbi in città per il rilancio di Grotta San Biagio


Castellammare di Stabia – Da tempo si parla del ripristino e del rilancio di Grotta San Biagio, l’ipogeo dei Santi Giasone e Mauro posto alle falde della collina di Varano, al cui interno è conservato un meraviglioso ciclo di affreschi in stile bizantino e longobardo. La volontà di realizzare l’obiettivo sembra essere oggi più concreta dopo la visita in città del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi.

Sgarbi, giunto a Castellammare nel primo pomeriggio di ieri, ha visitato il Museo Archeologico Libero D’Orsi inaugurato il 24 settembre 2020 presso la Reggia di Quisisana, Grotta San Biagio e Villa San Marco.

Museo Libero D’Orsi presso Reggia di Quisisana

Con la prospettiva che Grotta San Biagio torni presto ad essere fruibile, l’augurio è che la visita del sottosegretario alla Cultura rappresenti anche l’occasione per riportare a Castellammare di Stabia il Doriforo di Stabiae.

E’ trascorso oramai quasi un anno da quando il Tribunale di Torre Annunziata ha emesso il decreto di confisca della preziosa statua oggetto di scavi clandestini ed esportata illegalmente negli Stati Uniti dove ancora oggi, nonostante il decreto di confisca, si trova esposta presso il Museo di Minneapolis.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pompei un nuovo ingresso nel team

Pompei la società annuncia questa importante novità. Il comunicato stampa ufficiale: FC Pompei dà il benvenuto al dott. 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐈𝐞𝐫𝐯𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨, nuovo Responsabile dell’Area Scouting. Iervolino vanta...

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Savoia saluta il club manager

PUBBLICITA