Pompei, aveva reperti archeologici in casa e nel suo negozio


Pompei, carabinieri recuperano reperti risalenti a VII e VI secolo a.C.

Ieri, 8 marzo 2024, i Carabinieri di Torre Annunziata hanno condotto una perquisizione in una casa e in un negozio di ottica a Pompei, nell’ambito di un’operazione contro il traffico di reperti archeologici.

Durante l’intervento, sono stati rivenuti e sequestrati alcuni reperti detenuti illegalmente risalenti al VII-VI secolo a.C., la cui provenienza è in corso di accertamento. I reperti la cui provenienza è in corso di accertamento, nello specifico sono: una brocca, un askos in impasto bruno, uno skyphos, un lisciatoio e un puntale d’anfora in ceramica.

I cinque reperti sono stati affidati temporaneamente ai depositi del Parco Archeologico di Pompei, seguendo un accordo con la Procura. L’uomo è stato denunciato per ricettazione di beni archeologici così come si legge su Tg Rai News.

spot_img

LEGGI ANCHE

Viareggio Cup: i risultati della 3^giornata

FASE A GIRONI MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025 Girone 1 FIORENTINA-IMOLESE 4-1 Reti: 1′ pt. Sardilli (F), 4′ Maltoni (I), 7′ Sardilli (F), 36′ Turnone (F); 44′ st. Kaba...

Castellammare di Stabia, ritrovati i resti di un antico mulino del ‘700 

Importante scoperta archeologica a Castellammare di Stabia: nei pressi del Palazzo Reale di Quisisana sono emersi i resti di un antico mulino risalente al...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA