Tutto torna, tranne il Doriforo di Stabiae


Grazie ad una vasta a operazione condotta dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in collaborazione con il New York Country district attorney’s office (Dao) tornano in Italia 60 reperti archeologici del valore di circa 20 milioni di dollari.Tra essi anche un affresco del I secolo d.C.

proveniente dall’area archeologica vesuviana che raffigura Ercole bambino mentre strozza un serpente, noto negli Stati Uniti come “Ercolano fresco”.

 

I reperti oggetto di traffici illeciti erano confluiti in collezioni private statunitensi.

“Il recupero di questi reperti da parte dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale è un grande successo nell’ambito delle attività di contrasto al traffico illecito dei beni che appartengono alla nostra nazione – é stato il commento del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano – “Ringrazio l’Arma per il prezioso e insostituibile lavoro quotidiano, svolto in ogni parte del mondo”.

…e il Doriforo di Stabiae?

A fronte di questa importante attività di contrasto di traffici illeciti e di recupero di preziosi reperti archeologici, viene naturale rispolverare l’annosa questione del Doriforo di Stabiae, l’imponente statua tuttora in esposizione al MIA (Minneapolis) che il Tribunale di Torre Annunziata ha accertato essere stata trafugata in Italia.

Leggi anche: Il giallo internazionale del Doriforo di Stabiae 

Doriforo di Stabiae

Il Doriforo di Stabiae,  lo ricordiamo, fu trovato nel 1976 a Castellammare di Stabia ed esportato illegalmente prima in Germania e poi negli Stati Uniti.Dopo l’accertamento reso dal Tribunale di Torre Annunziata ed il recupero della statua sarà il Museo Libero D’Orsi, la cui sede si trova presso la Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia,  ad accogliere il prezioso reperto archeologico oggetto di traffici illeciti e di un ingarbugliato intrigo internazionale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Puteolana fatta per Benassi

Calciomercato la società ha annunciato il colpo in entrata. La nota ufficiale MAIKOL BENASSI NUOVO CALCIATORE DELLA PUTEOLANA 1902 La Puteolana 1902 comunica di aver acquisito...

Spezia – Juve Stabia il messaggio social di Pio Esposito

Spezia - Juve Stabia è arrivato un messaggio via social dell'Attaccante Francesco Pio Esposito dopo la gara dello Stadio "Picco" Buonasera a tutti, chi mi conosce...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA