Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

PUBBLICITA

Queste scoperte confermano l’importanza di ampliare ancora l’area di scavo. Per questo vorrei ringraziare la Procura, con la quale coordiniamo il proseguimento delle ricerche, e anche il Comune di Pompei che ha reso possibile l’ampliamento dello scavo interrompendo il traffico in un breve tratto stradale. Siamo certi che i risultati, in termini scientifici ma anche turistici, giustificheranno qualche piccolo disagio che l’intervento può provocare per il traffico in questo periodo. Lavoriamo affinché il sito di Civita Giuliana possa entrare a pieno titolo nei circuiti di visita del sistema Pompei, come anche le ville di Boscoreale, Oplontis-Torre Annunziata e Castellammare di Stabia” – così Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei dopo gli ultimi ritrovamenti:

Negli ultimi giorni il territorio di Pompei si è mostrato ancora una volta generoso. Ad emergere sono stati:

  • un bellissimo pavimento a mosaico del salone di una domus molto antica, affiorato dal grande complesso delle Terme Stabiane, in via dell’Abbondanza, nell’area centrale degli Scavi di Pompei;
  • stoviglie e coppe in ceramica comune e da fuoco, trovate in posizione capovolta ed intatte, emerse nell’area di Civita Giuliana, il sito sottratto ad un’intensa ed annosa attività di depredamento da parte dei “tombaroli” grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ed il Parco Archeologico di Pompei.

Civita Giuliana

L’accordo tra Procura e Parco Archeologico, siglato nel 2019 dall’allora direttore Massimo Osanna (ora Direttore generale Musei) e dal Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata Pierpaolo Filippelli,  è stato poi rinnovato nel 2021 dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e dal Procuratore Nunzio Fragliasso. L’accordo prevede sforzi congiunti al fine di contrastare gli scavi clandestini a Pompei e zone limitrofe con il supporto del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale Campania e del Nucleo Investigativo Torre Annunziata dell’Arma dei Carabinieri.  

“Pompei è l’orgoglio dell’Italia ed è nostra intenzione difendere e promuovere ancora di più un patrimonio che è un unicum a livello mondiale” – così il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano.

QUI TROVATE TUTTE LE INFO PER VISITARE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

statua pompei

LEGGI ANCHE: SIGLATO ACCORDO TRA IL MANN E IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI PER LA VALORIZZAZIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO STABIESE

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Gori Pagani arriva una mancanza d’acqua ecco quando

Gori Pagani arriva una mancanza d'acqua ecco quando Sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Pagani Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per la tutela...

Il Bayern Monaco è Campione suicidio Dortmund

Il Mainz ferma il Borussia Dortmund in trasferta. Gara terminata per 2a2 con goal di Sule nel recupero. Il Bayern Monaco invece si riprende...

Sorrento la prevendita contro il Lumezzane

Sorrento la prevendita contro il Lumezzane Vada come vada sarà l’ultima stagionale in casa ed allora... C (con la maiuscola) vediamo a via Califano domenica...

Jordan Pickford è il top per Everton Italia

Jordan Pickford è il top per Everton Italia La stagione 2023 dell'Everton è finita nella cesta dei ricordi. Una salvezza arrivata all'ultima curva ma alla...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA