• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Al via la seconda edizione del Pompei Street Festival

Storico accordo tra l'amministrazione comunale ed il Parco Archeologico di Pompei

di Maria Pia Nocerino
15 Settembre 2022
in Arte, Città, Eventi, Pompei
A A
Ascolta

POMPEI – Si è svolta questa mattina a Palazzo De Fusco la conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione del Pompei Street Festival che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 24 settembre p.v.

Presenti nella sala consiliare il primo cittadino della città mariana Carmine Lo Sapio, il direttore del Parco Archeologico di Pompeii, Gabriel Zuchtriegel, il direttore creativo del Pompei Street Festival, Nello Petrucci, il Direttore della Sezione Cinema del festival Andrea Valentino ed il direttore della Sezione Fotografia Fabrizio Scomparin. A moderare il giornalista Fabrizio Kuhne.

Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023
ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Pompei Street Festival, le grandi novità della seconda edizione

La novità probabilmente più significativa di questa seconda edizione è il protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Pompei ed il Parco Archeologico di Pompei.

 “I turisti che arriveranno agli Scavi vedranno le opere ed anche gli artisti a lavoro. Ci sarà, dunque, un’interazione non solo tra l’amministrazione ed il sito archeologico, ma anche con la comunità internazionale di visitatori che spesso si fermano a Pompei solo per vederne la parte antica. Il nostro intento è quello invece di far scoprire l’intero territorio. Pompei è anche una città moderna che vale la pena esplorare. Oggi è un giorno importante, è uno di quei giorni in cui si può fare un importante passo in avanti. Sono molto curioso di cosa sarà fatto negli scavi ed anche di come reagirà il pubblico che non si aspetta di trovare un pezzo di arte moderna all’interno del sito archeologico. – ha detto il direttore del Parco Archeologico di Pompeii, Gabriel Zuchtriegel.

Un’altra novità di questa edizione è l’introduzione di una sezione dedicata alla Fotografia.

“Quando Nello mi ha parlato della possibilità di dedicare una sezione del festival alla Fotografia e dell’idea di realizzare una mostra fotografica sulla guerra, ho pensato che per quanto fosse grave la guerra in Ucraina, non potevamo non portare testimonianze anche delle altre guerre che attanagliano il mondo. Oggi sono 60 i conflitti nel mondo e in alcuni paesi come il Myanmar (ex Birmania) i media hanno smesso di parlarne; eppure la guerra continua, ma nessuno lo sa. Nella mostra W.o.w, Windows on Wars, abbiamo anche una foto di quel conflitto. – così l’art creator Fabrizio Scomparin che ha illustrato anche il seminario pensato per avvicinare i giovani alla fotografia.

Nei tre giorni del Festival (22,23 e 24 Settembre), i giovani (ma anche i meno giovani) potranno gratuitamente  prender parte ad incontri con fotografi di fama internazionale al fine di poter avere un corretto approccio con il mondo della fotografia e capire meglio le proprie attitudini.

Annunciata la terza edizione

“Sono felice ed orgoglioso per questa seconda edizione che considero un investimento culturale a favore dei giovani – così il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio – e ho il piacere di annunciare che è già in programma una terza edizione. Spero che anche quelli che verranno dopo di me sapranno portare avanti questo importante progetto che mira a conservare e a rivitalizzare la “internazionalità” della città di Pompei.”

A tal proposito il sindaco ha ribadito anche la risonanza mediatica a livello internazionale che sta avendo il progetto “Chico Forti sono io” ideato da Nello Petrucci e sostenuto dall’amministrazione, da diverse associazioni e da personalità di spicco come Andrea Bocelli e sua moglie Veronica Berti intervenuti a Pompei in occasione della presentazione dell’opera “Chico Forti sono io” realizzata dallo stesso Petrucci.

Andrea Bocelli a Pompei  “Chico Forti sono io” di Nello Petrucci

Nello Petrucci: “L’arte come veicolo di crescita collettiva”

“Il Festival nasce con l’intento di creare un’azione attraverso l’arte, di sensibilizzare, di stimolare il desiderio di cambiamento, di miglioramento, di creare una community di sognatori che contribuiscano a cambiare il mondo. Pompei è la cornice ideale, la migliore per poter realizzare tutto questo. Pompei è una città unica al mondo” – così il direttore creativo Nello Petrucci – “A questa edizione prenderanno parte 32 street artist provenienti da 5 continenti. Saranno realizzate 21 opere di riqualificazione urbana. Tanti saranno gli appuntamenti che contribuiranno a rendere il festival promotore di una scossa alle coscienze sociali. Ciò grazie alla partecipazione di organizzazioni ed associazioni come Plastic Free che già lo scorso anno ha contribuito affinchè venissero ripuliti gli arenili e realizzate delle sculture con la plastica raccolta. Ci sarà anche l’Arcigay che offrirà un check point HIV con test gratuiti. Oltre a questi anche tanti altri appuntamenti. L’arte, nella nostra visione, è una forma di cambiamento sociale, è veicolo di partecipazione e condivisione, di riflessione e di crescita non solo individuale, ma collettiva ed è per questo che il Festival è per le persone ed appartiene alla comunità.”

LEGGI ANCHE:

  • NELLO PETRUCCI: “APRITE IL CUORE ALLA BELLEZZA, DIVERTIAMOCI INSIEME”
  • “OCTOFLY TRA GLI ARTISTI DEL POMPEI STREET FESTIVAL 

Pompei Street Festival, oltre 100 cortometraggi al vaglio della Giuria

“E’ stato un lungo lavoro quello svolto dalla giuria” – ha detto Andrea Valentino, direttore della Sezione Cinema del Festival – “Oltre 100 lavori da valutare, tra cortometraggi e docufilm. Solo quindici i finalisti. Due i focus: “Educazione alla legalità” e “Lavoro precario”. In tal senso saranno proiettati due film evento: “Il giudice ragazzino” con Giulio Scarpati dedicato alla figura del giudice Rosario Livatino assassinato nel 1990” e “2 euro all’ora” con Chiara Baffi e Peppe Servillo.”

Grande attesa per Daddy G dei Massive Attack e La Maschera

Protagonista del Pompei Street Festival anche la musica. Grande attesa per il concerto di Daddy G del gruppo musicale britannico dei Massive Attack che concluderà la serata di giovedì 22 settembre. Il 23 settembre sarà, invece, il gruppo partenopeo La Maschera ad esibirsi a partire dalle ore 21.00.  Tantissimi gli artisti emergenti che si esibiranno prima dell’arrivo dei big sul palco.

Rock, hip-hop, pop italiano ed internazionale, musica folk, musica per tutti i gusti.  A condurre le serate musicali Gigio Rosa.

Info e programmi su www.pompeistreetfestival.it

 

 

 

 

Tags: Carmine Lo SapioGabriel ZuchtriegelNello PetrucciPompei Street FestivalPompei Street Festival 2022
Articolo Precedente

Juve Stabia: Scaccomatto in Toscana!

Prossimo Articolo

Allerta meteo, scuole chiuse a Scafati

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

Il porto di Pozzuoli ogni anno accoglie migliaia di turisti in partenza per le isole del Golfo di Napoli ma...

ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Seiano - Qualche giorno fa i Carabinieri erano riusciti a salvare un uomo che aveva palesemente mostrato la sua intenzione...

Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa

23 Marzo 2023

E' accaduto ieri mattina a Palinuro. Un cagnolino di piccola taglia è precipitato in mare mentre passeggiava con la sua...

Angri

Angri due notizie per i cittadini

23 Marzo 2023

Angri due notizie per i cittadini Angri le note apparse sui canali ufficiali del Sindaco Cosimo Ferraioli, il dettaglio: AVVISO...

Riapre la Funivia per il Monte Faito

23 Marzo 2023

Riapre la Funivia per il Monte Faito Torna la primavera, riapre la Funivia Finita la sosta invernale che ha consentito...

Sant’Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana!

23 Marzo 2023

Sant'Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana! La Sindaca Ilaria Abagnale sui social ha incitato il pubblico...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In