Allarme intossicazione alimentare da funghi


La ASL di Avellino ha lanciato un allarme per intossicazioni alimentari legate al consumo di funghi dopo che cinque persone sono state ricoverate nelle ultime due settimane.Le specie responsabili includono l’Amanita Pantherina e, in particolare, l’Omphalotus Olearius, noto come “fungo dell’ulivo”.

Quest’ultimo che su Wikipedia viene definito:”Molto velenoso, a volte anche mortale – provoca sindrome di tipo pardinico, gastrointestinale ed a breve incubazione, anche di grave entità” viene spesso confuso, dai raccoglitori meno esperti, con funghi commestibili come il gallinaccio e il chiodino a causa del suo colore e del fatto che cresce sulle ceppaie.

Il direttore generale della ASL ha esortato la popolazione a prestare massima attenzione e ha ricordato che è disponibile, gratuitamente, il servizio dell’Ispettorato Micologico.L’ispettorato offre consulenze sulla commestibilità dei funghi raccolti, garantendo la sicurezza del consumo e intervenendo rapidamente in caso di sospetta intossicazione.

L’ASL invita chiunque abbia dubbi sui funghi raccolti a rivolgersi all’Ispettorato per evitare gravi rischi per la salute, data la pericolosità delle specie velenose che possono provocare gravi sintomi se ingerite.

(foto di repertorio)

spot_img

LEGGI ANCHE

Napoli, un cuore artificiale per una nuova vita: la straordinaria storia di Dario

Napoli - Un miracolo della tecnologia medica ha permesso a Dario, un uomo di soli 46 anni, di essere salvato da uno scompenso cardiaco...

Anche Casanova a Napoli per i festeggiamenti del Carnevale borbonico

Napoli,1764 ”Martedì Grasso”- Questa volta il popolo affamato; una grave carestia ha mietuto migliaia di vittime, soprattutto tra i più poveri; dunque, la stragrande...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA