Bonus benzina: tutte le novità da conoscere

PUBBLICITA

Il bonus benzina, conosciuto anche come bonus carburante, è un’iniziativa proposta dal governo per alleggerire la spesa di rifornimento carburante, visto il caro-benzina.

Quest’agevolazione è destinata a due categorie: nella prima rientrano i lavoratori dipendenti di aziende private; nella seconda rientrano le famiglie con difficoltà economiche. Per entrambi i casi non è prevista nessuna richiesta diretta di questa agevolazione.

Bonus benzina per i dipendenti di aziende private

I titolari delle aziende private sono liberi di erogare o meno il bonus ai suoi dipendenti. La somma, che ogni dipendete può ricevere, ammonta a un massimo di € 200,00. I titolari possono emettere i bonus anche senza un accordo precedentemente stipulato.

I dipendenti possono ricevere la somma in due modi, tramite un buono benzina oppure tramite benefit aziendali. Questo bonus è volto ad aiutare , nella spesa di rifornimento del carburante, quei dipendenti che devono spostarsi con un proprio mezzo per recarsi a lavoro.Tale bonus è stato attivato nel Settembre 2023 ad avrà termine del Gennaio 2024.

Bonus benzina per le famiglie in difficoltà economiche

Per le famiglie in difficoltà economiche il governo ha deciso di stipulare un’agevolazione che va a coprire le spese di rifornimento del carburante.

L’unica cosa da fare per ricevere tale bonus è richiedere la Dsu (dichiarazione sostitutiva unica), necessaria per compilare il modello ISEE. Quest’ultimo  per rientrare tra coloro che possono usufruire del bonus benzina, deve essere inferiore o pari a € 15.000,00 .

La somma destinata alle famiglie che rientrano è pari ad € 80,00 e sarà inviata sulla social card “Dedicato a te”, che hanno già ricevuto nel mese di Luglio.

Questo bonus entrerà in vigore entro il mese di Ottobre 2023 e sarà attivo fino al 31 Dicembre 2023.

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Domenico Iannacone: “Il teatro mi consente di essere il megafono di chi non ha voce” (Intervista)

Grande attesa a Castellammare di Stabia per l'arrivo di Domenico Iannacone che, il prossimo 17 Dicembre, porterà in scena al Teatro Karol di Castellammare di Stabia "Che ci faccio qui in scena", teatro di narrazione che ha registrato il sold out in tutti i teatri italiani.

Come fosse luce, la nuova silloge di Rita Pacilio

Sessant’anni di vita, vent’anni di pubblicazioni di poesie. Come fosse luce, edito da Macabor, è l'ultimo libro di Rita Pacilio. Un libro che si...

LIBRI DEL 2023: Rosa di Veronica Pivetti

E' uscito da pochi giorni Rosa, il nuovo romanzo di Veronica Pivetti, edito da Rai Libri, una favola moderna, una storia di emancipazione. LIBRI DEL...

Juve Stabia i convocati per la Coppa Italia

Juve Stabia le vespe di Pagliuca impegnate allo Stadio Partenio di Avellino per la Coppa Italia di categoria. Il tecnico Guido Pagliuca ha reso nota...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA