Capodanno e fuochi d’artificio, un pericolo per gli Amici a Quattro Zampe


Con l’arrivo delle festività natalizie e, soprattutto, dei festeggiamenti di Capodanno, si riaccende l’allarme per la sicurezza degli animali domestici. I fuochi d’artificio, una tradizione tanto amata quanto rumorosa, rappresentano una minaccia concreta per cani, gatti e perfino per gli animali selvatici. Secondo le associazioni animaliste, ogni anno si contano centinaia di vittime tra gli animali, spesso a causa dello spavento o di tentativi di fuga disperata.

Fuochi d’artificio, cani e gatti, un problema grave e sottovalutato

I dati parlano chiaro: solo nella notte di San Silvestro, oltre 400 tra cani e gatti sono morti negli ultimi anni, vittime di attacchi di panico o incidenti durante fughe incontrollate. Per gli animali domestici, i rischi vanno dallo stress a lesioni gravi: alcuni, nel tentativo di scappare, possono essere investiti o causare incidenti, ferendo anche persone.

Come proteggere gli amici a quattro zampe

Gli esperti concordano: è fondamentale agire in anticipo. Tra le precauzioni suggerite:

  • Isolare l’ambiente: chiudere finestre, persiane e tapparelle per ridurre al minimo l’esposizione a luci e rumori.
  • Creare un’atmosfera rilassante: mettere musica tranquilla a basso volume e garantire la presenza di qualcuno di fiducia accanto all’animale.
  • Non lasciarli soli: se si è impossibilitati a stare con loro, è bene affidarli a persone conosciute e affidabili.
  • Evitare oggetti pericolosi: rimuovere tutto ciò che potrebbe ferire l’animale in caso di reazione improvvisa.

Se, nonostante le precauzioni, l’animale manifesta paura, è importante agire con calma, rassicurandoli con carezze e parlandogli con tono tranquillo. Per i gatti, ad esempio, abbassare le tapparelle e coccolarli può fare la differenza. Offrire giochi, cibo o piccoli premi può aiutare a distrarli e tranquillizzarli. Un altro consiglio è di evitare di punire l’animale se sporca per paura.

Proteggere i nostri amici a quattro zampe è un dovere che richiede attenzione e preparazione. Con piccoli accorgimenti e un po’ di organizzazione, è possibile festeggiare il nuovo anno senza mettere a rischio il benessere degli animali. Perché il Capodanno sia davvero una festa per tutti, anche per loro.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pontedera: Ianesi ceduto al Milan Futuro

L'US Città di Pontedera comunica di aver ceduto, con trasferimento temporaneo a titolo oneroso, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Simone Ianesi al...

Lo United piange la scomparsa di Denis Law

Denis Law, ex attaccante del Manchester United è morto oggi all'età di 84 anni. Law oltre che allo United ha indossato le maglie di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA