De Luca: “Ad Aprile previsti 3000 positivi, abbassata l’età dei contagiati”


De Luca: “Previsti a breve 3000 contagi”

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in un aggiornamento alla popolazione sull’emergenza sanitaria che si sta attraversando, avverte che entro il 29 Marzo saranno 1500 i contagiati. Questi numeri saranno destinati a crescere per i primi giorni di Aprile che toccherebbero quota 3000.

Il Presidente di Regione si scaglia contro chi ancora non ha capito la gravità della situazione non rispettando le direttive Regionali e Nazionali. De Luca è sempre più convinto che un intervento di chiusura a livello Nazionale sia necessario per far fronte a questa grave crisi causata dal Covid-19.

Pone anche la questione sull’usare le forze armate su tutto il territorio Italiano scagliandosi a viso aperto contro le decisioni di Conte.

Infatti accusa il governo di utilizzare mezze misure e di non adottare il pugno duro verso alcune attività non necessarie come quelle sportive nei parchi.

Ritorna poi a discutere sul numero di contagiati che è in crescente numero proprio a causa delle persone ritornate dal Nord. Sottolinea anche che, un gran numero di giovani sia risultato infetto e di come la percentuale dei giovani contagiati in Campania sia cresciuta.

Il governatore esprime amarezza per i macchinari che attendeva dalla protezione civili necessari per far corso a questa grave crisi e non pervenuti sino ad oggi. Nello stesso tempo esprime speranza di trovare i presidi medici necessari aprendo nuovi canali verso oriente. Quindi dalla Cina dovrebbero arrivare i respiratori di cui si necessita, mettendo in evidenza le difficoltà che potrebbero intercorrere fino al loro arrivo in Italia.

De Luca aggiorna la popolazione che la Regione Campania ha acquistato circa 700 mila Kit per tamponi rapidi necessari per l’individuazione di persone affette da coronavirus. Questi  saranno innanzitutto usati per il personale medico impiegato in prima linea in questa dura battaglia. Discute anche sul fatto che sarebbe impensabile fare un tampone completo per tutta la popolazione campana, perchè impiegherebbe forze necessarie in altri ambiti.

Il materiale sanitario reperito, quindi 1 milione e 300 mila di mascherine (P2 e P3) e  1 milione di mascherine chirurgiche, possono rendere autonoma la Campania per un mese. Nel frattempo si è raggiunto un accordo con un’azienda del Nolano per la produzione di 50 mila mascherine chirurgiche.

Un ultimo messaggio De Luca lo rivolge ai cittadini, di rispettare le ordinanze e di non abbattersi e non cadere nel panico perchè: ” Il panico non aiuta a risolvere i problemi, ma li aggrava. ”

Leggi anche:

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA