Eros Ramazzotti: trenta anni di Sanremo

PUBBLICITA

Da “Terra Promessa” a “Perfetto”, la storia di Eros e Sanremo

Nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo, Eros Ramazzotti ha regalato ai suoi fans storici un meraviglioso medley in cui ha ripercorso, attraverso i brani più noti ed apprezzati, le tappe fondanti della sua trentennale carriera.

Ha poi proposto un brano tratto dal suo più recente lavoro discografico e ha amabilmente chiacchierato con Carlo Conti durante l’intervista di rito; le sue dichiarazioni dividono il web, dato che -oltre al fiocco arcobaleno e l’abbraccio a Marica Pellegrini- ha esposto il suo pensiero sui figli e sulla famiglia. Sono i primi che creano la seconda, secondo Eros, il quale conclude, con leggerezza e senza polemiche

Ognuno fa la famiglia a modo suo, l’importante è i valori che diamo ai figli

http://gty.im/509398776

Come dire: la mia famiglia è di tipo tradizionale, ma non mi scandalizza che due persone dello stesso sesso abbiano il desiderio di fare famiglia insieme. Sembra essere questa l’interpretazione corrente dell’Eros-pensiero in merito alle unioni civili, il web ce lo confermerà nei prossimi giorni.

 

A seguire, si è esibito Valerio Scanu, che non riesce a bissare la bellezza -e forse il successo- di “Per tutte le volte che” con il nuovo brano “Finalmente piove”, ma lui attende un riscatto dalla kermesse musicale, dopo la marchiatura a fuoco di “Amici”, difficile da eliminare. E tutto sommato, se la cava con un brano gradevole anche se non entusiasmante.

Molto bella, invece, e meritevole di un secondo ascolto il brano di Francesca Michielin intitolato “Nessun grado di separazione”: testo interessante, regge bene per una ventenne. Peccato che abbia rubato il vestito di Clara Sesemann per partecipare a Sanremo.

http://gty.im/509398120

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Il ritorno di Poirot registra immediatamente grandi incassi. Recensione di Assassinio a Venezia

Dopo la seconda guerra mondiale l’ormai disilluso Poirot (Kenneth Branagh) non accetta più casi e si ritira in quel di Venezia. Accade poi però...

Maria D’Avalos trova la morte nella notte tra il 17 ed il 18 ottobre 1590. La sua storia ancora così attuale

L’occasione finalmente è giunta. Suo marito ha deciso di non rientrare per la notte, impegnato in una battuta di caccia agli “Astroni”; così, felice...

Eboli Convocato il Consiglio Comunale

Eboli convocato il Consiglio Comunale la nota del comune apparsa sui social: Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica, presso l’Aula Consiliare della Residenza...

Terremoto all’alba ai Campi Flegrei

Terremoto a Pozzuoli oggi, epicentro Campi Flegrei Nella mattinata odierna, 26 settembre, un'ulteriore scossa sismica si è verificata a Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA