• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Guerra Russia-Ucraina, le accuse di genocidio sul conflitto

di Redazione Magazine Pragma
10 Maggio 2022
in Attualità, Mondo
A A
Ascolta

Piovono accuse di genocidio in Ucraina, sia da una parte che dall’altra. In particolare, nella storia dell’Ucraina nei giorni scorsi il presidente Volodymyr Zelensky ha segnato una vera e propria svolta. Infatti, il 26 febbraio il Governo del presidente Zelensky ha accusato la Federazione Russa in giudizio davanti alla Corte Internazionale di giustizia. Presentando un esposto davanti al principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, il Governo ucraino ha voluto dare un forte segnale sostenendo che la Russia avrebbe iniziato a fare delle gravi violenze nei confronti della popolazione civile. Una sorta di denuncia che si sta tenendo sul territorio nazionale. In realtà, però, le accuse di genocidio sono arrivate anche da parte della Russia in maniera più o meno inaspettata o certificata. Vediamo quali sono le accuse che piovono da una parte e dell’altra sul conflitto Russia – Ucraina.

Conflitto Russia – Ucraina, le accuse della Russia

La Russia ha accusato l’Ucraina di aver adottato una politica genocidiaria nei confronti della popolazione civile del Donbass. Dunque, quando Zelensky ha presentato la sua mozione nei confronti della Russia, allo stesso modo, doveva anche difendersi dall’accusa mossa nei suoi confronti. La Russia ha, infatti, accusato a più riprese il Governo ucraino di aver fatto genocidio ai danni delle minoranze russofone di Donetsk e Luhansk. Quest’accusa sempre rigettata dall’Ucraina, sarebbe una delle cause del conflitto secondo il punto di vista del Governo di Vladimir Putin.

L’accordo tra Russia e Ucraina

Intanto, la questione continua a essere più che accesa. Infatti, tra questi popoli ovvero quelli al confine con la Russia e l’Ucraina, esiste un vero e proprio odio latente. Secondo la “Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio” del 1948 fatto tra Russia e Ucraina, ratificato nel 1954, il reato di questo genere può essere perpetrato in determinate occasioni come ai danni dei membri di un gruppo nazionale, sia etnico che religioso, ma non per le minoranze linguistiche. Infatti, questi gruppi non sono stati proprio ricompresi tra quelli considerati come minoritari all’interno del Paese. Per tale motivo, si parla di genocidio ma in maniera un po’ distorta.

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

L’autodeterminazione di Donetsk e Luhansk

Quando Putin ha dichiarato guerra all’Ucraina, di fatto ha sancito l’importanza dell’auto determinazione e del riconoscimento dell’indipendenza delle repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk. Il Cremlino sa bene che questo principio non è sinonimo d’indipendenza, quanto più si dovrebbe parlare di autonomia amministrativa, rispetto invece al Governo ucraino. Se è vero che il governo Ucraino non ha mai dato il suo assist per riconoscere le minoranze linguistiche che si trovano in questa zona del suo territorio, c’è anche da dire che il conflitto armato non ha certamente facilitato la questione. Sul tavolo delle trattative dunque, si sta continuando a discutere dell’autonomia di queste popolazioni. Ma soprattutto, le accuse che talvolta sono anche esagerate, sia da una parte che dall’altra, stanno complicando la situazione in tutto il conflitto. Le trattative di pace vanno avanti a rilento ed è evidente che la situazione può solo peggiorare se non si interverrà con un’azione diplomatica forte.

 

 

Tags: conflitto Russia-Ucrainagenocidioguerra Russia ucraina
Articolo Precedente

“Settembre”, trama e recensione

Prossimo Articolo

Nuova variante del Coronavirus in arrivo, di cosa si tratta?

Redazione Magazine Pragma

Articoli Correlati

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi, è morta il mese scorso dopo essersi ammalata di Alzheimer. Quella di Lino Banfi...

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

Il movimento 5 stelle chiede da tempo la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, ma i nomi proposti di...

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • La Virtus Stabia riesce solo a vincere!
  • La Turris batte il Messina, fa festa la squadra di Fontana
  • Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

La Virtus Stabia riesce solo a vincere!

25 Marzo 2023

La Turris batte il Messina, fa festa la squadra di Fontana

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

La Virtus Stabia riesce solo a vincere!

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In