IL BARATTOLO DELLA SALUTE: APPROVATO IL PROGETTO DEI LIONS

PUBBLICITA

POLITICHE SOCIALI, LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO DEI LIONS “IL BARATTOLO DELLA SALUTE”.INTANTO GLI ANZIANI CASERTANI SONO A RICCIONE PER IL SOGGIORNO CLIMATICO.

CASERTA – la Giunta comunale di Caserta approva il progetto Barattolo dell’Emergenza”: metti al sicuro la tua salute. Si tratta di un sistema semplice ed efficace, attuato in piena collaborazione con le istituzioni locali con la Croce Rossa e con il servizio di 118, di supporto nell’emergenza medica inizialmente a protezione delle fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani, disabili che vivono soli, ma potenzialmente estensibile a tutti i residenti.

Il Barattolo dell’Emergenza Lions è un vero e proprio contenitore con all’interno una piccola scheda informativa con le comunicazioni più importanti per i primi soccorritori ed il personale medico che dovrà poi assistere il soggetto. Il barattolo sarà immediatamente reperibile perché posizionato nel frigorifero di casa (ambiente quasi sempre disponibile e protetto da fuoco, esplosioni etc.). La scheda contiene note sulle principali patologie, i farmaci assunti, le allergie, le persone di riferimento da chiamare etc. Il progetto prevede che sulla porta di casa e sullo sportello del frigo vengano posti adesivi speciali che contrassegnano le famiglie aderenti. In maniera rapida, dunque, i soccorritori potranno accedere a dati essenziali, specie in caso di persone ritrovate sole e non in grado di comunicare.

“Ogni progetto che punti alla tutela delle fasce deboli della popolazione sarà sempre accolto dal Comune di Caserta con il massimo supporto e la più ampia collaborazione. Per tale motivo intendo ringraziare il Lions Club Caserta Host per averci proposto di partecipare a questa interessante iniziativa”. ha commentato  l’assessora alle Politiche Sociali Maria Giovanna Sparago, E ancora:

“Coinvolgeremo in questa bellissima iniziativa – ha proseguito Sparago – i medici di base e tutte le associazioni che sul nostro territorio si occupano di anziani, certi che la sinergia tra enti e associazioni sia fondamentale in un settore come le Politiche Sociali. Ed, a proposito di anziani, rivolgo il mio saluto a coloro che questa settimana hanno aderito al “Soggiorno climatico” organizzato quest’anno a Riccione. Accompagnati da personale comunale, i nostri “simpatici nonnini” stanno godendo di qualche giorno di relax e di benessere, tra mare e terme”.

Assessore alle Politiche Sociali: Maria Giovanna Sparago
Assessore alle Politiche Sociali: Maria Giovanna Sparago

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Anche Eboli tende la mano all’Emilia-Romagna

Anche Eboli tende la mano all’Emilia-Romagna Due tir carichi di beni di ogni tipo sono partiti stamattina con direzione Faenza, in uno dei territori più...

Corsalonga Sangiovannese: magnifica ed esaltante. Varrella esalta il pubblico. Palomba eccelle tra le donne

Il temporale abbattutosi prima del via non è riuscito a rovinare la straordinaria festa preparata dai Sangiovannesi. Un tiepido sole, infatti, è arrivato a...

Napoli, al Gold Tower Lifestyle Hotel la festa con dedica al Napoli scudettato

Show cooking e Dj Set con la Napoli dello sport e dello spettacolo. Napoli&Friends, Daniele Decibel Bellini Show

Juric: “Ho subito insulti razzisti. Mi hanno detto Zingaro. Sanabria ha avuto problemi in settimana”

Le parole di Juric nel post Spezia-Torino   Vittoria che non fa una piega, lo Spezia si salva ? Abbiamo fatto giusta partita abbiamo messo qualità per...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA