• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Il voto torna a febbraio

di Gianfranco Piccirillo
3 Febbraio 2023
in Attualità, Politica
A A
Ascolta

L’elettorato appare oggi piuttosto disorientato dalle risse sul carcere duro e poco propenso a giudicare i partiti, i quali sono diventati solamente una propaggine dei loro leader.

Spesso però capita che ci si possa disamorare di questi ultimi. Accade quindi che il successo sia variabile con frequenti cadute di figure di rilievo come Berlusconi, Salvini, Renzi e altri, mentre per il momento rimane forte l’appeal di Meloni, correlato al fattore della leadership di governo e al ruolo della novità.

Il fascino del ruolo d’opposizione

La questione leaderistica è diventata la componente più rilevante negli ultimi tempi, perché il vincolo dell’appartenenza o dell’identità di partito si è esaurito e l’elettore appare perennemente insoddisfatto dall’operato di chi governa e più persuaso invece da chi riveste un ruolo di opposizione, ricercando continuamente la “novità”.

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

I programmi dei partiti contano pochissimo perché sono molto simili tra di loro e peraltro sono espressi in un linguaggio “politichese”, poco comprensibile e attrattivo per il cittadino.

Le proposte più efficaci sembrano essere le più diffuse solo perché sono ripetute più volte sui Mass media e i social in particolare.

L’uso di tecniche diverse di comunicazione, basate sempre più spesso sui sondaggi, condizionano poi la rapidità con cui l’elettore sembra cambiare la propria opinione e ha suggerito ai partiti attuali un atteggiamento sempre più legato all’immediatezza e meno volto alle considerazioni strategiche di medio e lungo periodo, caratteristiche della prima repubblica, vetuste ma necessarie per un governo migliore del paese, anche se al tempo stesso sono meno attrattive per il cittadino elettore, volto a cercare corrispettivi immediati in termini di vantaggi economici, e sociali, prima ancora che politici per esprimere il proprio voto, soprattutto alle elezioni amministrative locali.

Il persistente mutare dei risultati elettorali in Italia a partire dalla fine di tangentopoli e dalla discesa in campo del partito azienda di Berlusconi, Forza Italia, si può collegare al progressivo cambiamento delle motivazioni di voto degli elettori.

Il mutamento della legge elettorale

Certamente un altro fattore di questo clamoroso cambiamento della politica italiana è il mutamento della legge elettorale, che in Italia dalla fine del sistema proporzionale dopo l’introduzione della preferenza unica con il referendum di Mario Segni del 1991 è diventata la più instabile tra i paesi europei e forse anche intercontinentali.

La conseguenza di questo continuo cambiamento della legge elettorale è la continua revisione delle alleanze fra i partiti, che al contrario di quanto andava predicando il movimento 5 stelle di Grillo e Casaleggio, sono decisive praticamente con qualsiasi sistema elettorale finora sperimentato, perché nessun partito può vincere da solo e, come poi gli stessi grillini hanno avuto modo di capire e sperimentare con i due governi Conte e quello guidato da Draghi, bisogna assolutamente fare le alleanze opportune per governare ed essere determinanti.

Il fatto che la legge elettorale sia cambiata spesso e volentieri dopo tangentopoli è il vero fattore dirompente del sistema politico italiano, perché il meccanismo di aggregazione della legge che regola le elezioni può modificare lo stesso risultato finale delle varie competizioni dalle comunali alle politiche, passando per le regionali, soprattutto in un sistema multipartito come quello italiano, dove l’elemento maggioritario, presente in tutte le leggi che si sono succedute dal ‘94 in poi, viene comunque alla fine “proporzionalizzato”.

Questo fenomeno avviene perché la necessaria formazione delle alleanze fra partiti politici introduce disproporzionalità nelle candidature tanto a favore dei partiti più grandi che di quelli piccoli, i cui voti sono comunque sempre necessari ai partiti maggiori per la vittoria finale della coalizione. Ad esempio le prossime competizioni regionali, in programma solo nel Lazio e in Lombardia il 12:e 13 febbraio, forniranno probabilmente qualche utile indicazione sull’evolversi di queste tipologie di motivazioni di voto dei cittadini elettori, anche se va detto che il contesto regionale per molti versi è differente da quello nazionale.

Sarà comunque possibile verificare il posizionamento e la capacità di attrazione delle singole e diverse forze politiche in campo. Ben oltre le prossime tornate amministrative nei vari comuni italiani chiamati a rinnovare i sindaci e i consigli, la vera scadenza importante per l’analisi del comportamento elettorale, sarà sicuramente quella delle elezioni europee previste nella tarda primavera del 2024, che dopo la bufera tangentizia che ha travolto il Parlamento nel Qatargate saranno comunque svolte sempre in base ad una legge proporzionale, seppure con una soglia di sbarramento superiore in Italia a quella prevista per le politiche, vale a dire il 4%. Solo i risultati delle elezioni europee formeranno le basi delle future coalizioni e la nascita di possibili nuovi equilibri.

Tags: elezioniVoto
Articolo Precedente

Eccellenza Sicilia Girone A Domani Conferenza Stampa

Prossimo Articolo

Gli obbiettivi di calciomercato dell’Inter

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi, è morta il mese scorso dopo essersi ammalata di Alzheimer. Quella di Lino Banfi...

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

Il movimento 5 stelle chiede da tempo la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, ma i nomi proposti di...

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata
  • Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi
  • Torre del Greco, doveva essere un intervento di routine. Perde la vita insegnante di 51 anni
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi

24 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In