IN PRIMAVERA AL BELVEDERE LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA VIA DELLA SETA

PUBBLICITA

CASERTA – PROMOZIONE DI CULTURA, TURISMO E COMMERCIO, SUCCESSO PER LA MISSIONE IN CINA DELLA CITTA’ DI CASERTA. IN PRIMAVERA AL BELVEDERE LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA VIA DELLA SETA.

Cooperazione amichevole e reciprocamente vantaggiosa nei campi della cultura, del turismo, dell’economia e del commercio, è quanto prevede,  il Memorandum d’intesa tra il Distretto di Zhoucun (Cina) e la Città di Caserta, siglato al termine della missione nella città asiatica dal vicesindaco Francesco De Michele e dal Governatore del Distretto di Zhoucun, Liu Wei.
La delegazione casertana composta, tra gli altri, dal presidente del Consorzio San Leucio Textile Gustavo Ascione, è volata in Cina a costo zero, invitata e ospitata dall’amministrazione del Distretto di Zhoucun.

“Siamo stati accolti e ricevuti al più alto livello possibile – ha spiegato il vicesindaco De Michele – con una organizzazione impeccabile, accompagnati in interessanti visite presso le più importanti realtà produttive, turistiche e culturali della zona. Abbiamo incontrato le più alte autorità del Distretto, che parte da una città di circa 300mila abitanti ed è compresa in una “prefettura” (Zibo) di oltre 4 milioni e mezzo di abitanti, a sua volta parte della provincia dello Shandong (100 milioni di abitanti). Ci tengo a citare questi numeri – ha proseguito De Michele – perché estremamente significativi delle potenzialità di un accordo strategico, a partire dal turismo e dal commercio, con il Distretto di Zhoucun”.

Il primo risultato concreto raggiunto è l’organizzazione della tappa di una Mostra Internazionale di Fotografia al Belvedere di San Leucio nella prossima primavera. Una rassegna sulla “Silk Road”, la Via della Seta, che porterà a Caserta 173 fotografie di importantissimi artisti internazionali, curata dal maestro Zeng Yi.

“Sarà un onore per noi – ha aggiunto De Michele – ospitare tra marzo e aprile la tappa italiana di una mostra con i più importanti fotografi del mondo che toccherà altre importanti nazioni e che in Italia si svolgerà a Caserta, nel nostro Belvedere di San Leucio”.

CINA3

Nei diversi incontri istituzionali si è discusso anche di come promuovere la Città di Caserta, a partire dal turismo, in Cina e, viceversa, far conoscere la provincia dello Shandong in Italia, attraverso il capoluogo di Terra di Lavoro. Ma anche della possibilità di aprire delle “vetrine commerciali” dei prodotti casertani d’eccellenza, a partire dalle sete leuciane, lungo i percorsi del centro storico del Distretto di Zhoucun, visitato ogni anno da più di 3 milioni e mezzo di turisti. Nel corso della missione si è anche svolta la visita a tre importanti aziende cinesi di produzione serica.

“Non a caso – ha concluso De Michele – era con noi il presidente del Consorzio della Seta Gustavo Ascione, che ha posto le basi per una interessante collaborazione commerciale e produttiva. Inoltre, nel corso degli incontri, ho voluto sottolineare le potenzialità dell’area industriale casertana, la seconda area industriale d’Italia, anche in termini strategici e geografici come ponte per l’intera area del Mediterraneo. Senza dimenticare, ovviamente, nel corso dei miei interventi, un’attenzione particolare, alla promozione delle bellezze artistiche e architettoniche dei nostri siti Unesco, a partire dalla Reggia, al Belvedere, all’Acquedotto Carolino”.

CINA4

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Come fare il nocino con le noci di Sorrento: la ricetta della nonna

Il nocino con le noci di Sorrento conquisterà i vostri palati accompagnandovi in questo nuovo autunno.

Gachiakuta – L’angolo del nerd e dell’Otaku

Rudo è un giovane ragazzo che vive assieme al padre adottivo Regto in una baraccopoli. Quest'ultima è costruita attorno ad città dove la pulizia è l'unica cosa che conta. Gli abitanti della città guardando Rudo e tutti gli altri abitanti della baraccopoli con disprezzo, in quanto discendenti di criminali. Un giorno il ragazzo viene accusato dell'omicidio del padre adottivo. Immediatamente viene arrestato e condannato. Nessuno gli crede, neanche i suoi pochi amici. Viene quindi condannato ad essere gettato nell'Abisso, una grande voragine che circonda la città, dove vengono anche gettati i rifiuti. Incredibilmente sopravvissuto alla caduta, Rudo incontra il misterioso Enjin che gli rivela alcune incredibili verità. La città dove Rudo ha sempre vissuto è in realtà un'isola volante, che l'Abisso è in realtà la Terra inquinata a causa proprio dalla pioggia dei rifiuti dell'isola e che lui possiede la capacità di estrarre il vero potere dagli oggetti che tocca.

Falsa lettera su piano di evacuazione. Il sindaco di Torre del Greco smentisce categoricamente la missiva

“Si tratta di procurato allarme, pronti a presentare denuncia alla polizia postale” - così il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella - "Scoveremo questi farabutti che ‘giocano’ ad aizzare le folle, procurando falsi allarmi”

Napoli, scossa di terremoto magnitudo 4. Crolli di calcinacci

Ancora una forte scossa di terremoto nel napoletano. Magnitudo 4 con epicentro a Pozzuoli rilevata da Ingv alle ore 22:08:26 ora italiana ad una...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA