In provincia di Avellino inaugurata un nuovo punto per le donne vittime di violenza


La violenza sulle donne è un grave problema sociale che include abusi fisici, psicologici e sessuali. È fondamentale sensibilizzare e proteggere le vittime, promuovendo il rispetto e la parità di genere.

A Bonito, in provincia di Avellino, “Una Stanza tutta per sè”

Ieri è stata inaugurata “Una Stanza tutta per sé” presso la Stazione dei Carabinieri di Bonito, in provincia di Avellino, sotto la guida del maresciallo Maria Giovanna Cardinale.Questo spazio è dedicato all’ascolto e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

Diversa da un ufficio tradizionale, la stanza è stata progettata per essere accogliente e rassicurante, con aree specifiche per i bambini.La sua realizzazione è frutto della collaborazione tra Soroptimist International e l’Arma dei Carabinieri.

Questa iniziativa segna la 267esima apertura di una “stanza” in Italia e la seconda nella provincia di Avellino, seguendo quella situata presso il Comando Provinciale.Il colonnello Domenico Albanese, comandante provinciale, ha sottolineato che la scelta di un piccolo centro come Bonito mira a inviare un messaggio di fiducia, sicurezza e protezione ai cittadini, sperando di avanzare nella cultura del rispetto di genere.

Adriana Macchi, presidente nazionale del Soroptimist, ha evidenziato che questo spazio offre alle donne un luogo sicuro per raccontare la loro storia e, con il supporto dei Carabinieri, superare le esperienze di violenza.Aldo Policastro, procuratore capo di Benevento, ha descritto l’apertura della stanza come un importante segnale dell’attenzione delle autorità verso le vittime di violenza di genere.

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA