Liliana Segre cittadina onoraria del Comune di Ottaviano


Il Comune di Ottaviano  ha conferito, ieri mattina,  la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana. Il conferimento si è svolto in una gremita aula consiliare del palazzo di città.

“Una donna forte che ha combattuto con tutta se stessa contro l’odio razziale”

“Conferiamo la cittadinanza onoraria alla Segre, una donna forte che ha combattuto con tutta se stessa contro l’odio razziale. Lo facciamo con orgoglio e con la consapevolezza di aggiungere la nostra voce a tante voci dell’Italia che gridano con convinzione “no al razzismo e non al pregiudizio”

Assente per motivi di età, la Segre ha inviato al Comune di Ottaviano una lettera in cui ha scritto:

“Carissime ragazze e ragazzi di Ottaviano, da oltre un anno ho rinunciato ( complice l’età ) alla mia missione naturale: incontrare i giovani nelle scuole. Per trent’anni ho raccontato agli studenti la “mia memoria “ perché bisogna rompere il silenzio.Un Paese che ignora il proprio passato non può avere un futuro ecco perché spetta a voi, nuove sentinelle, l’esercizio infaticabile sulla memoria, che è la ricucitura (imperfetta) di un percorso di guarigione civile, percorso che serve a mantenere in buona salute la democrazia.
Il principio democratico è formidabile! Immaginate un albero i cui principali rami si chiamino pace, eguaglianza e libertà .
Spero mi saprete perdonare per l’assenza. Vi consegno idealmente il più affettuoso dei saluti ed auguri. Il futuro è nelle vostre mani e la stella polare che vi guiderà si chiama Costituzione”.

Liliana Segre è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarellaper aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”.

 

Fonte: Pagina Facebook Comune di Ottaviano 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

I vini di Casale del Giglio e i Cappelletti di Ferrara, a Napoli vince l’armonia

Con Viaggio e Mangio, siamo stati a Palazzo Cappuccini, nel cuore di Napoli, dove si è tenuta una degustazione con l’azienda laziale Casale del Giglio che ha...

Juve Stabia – Sampdoria un Pantheon di leggende Blucerchiate

Juve Stabia - Sampdoria al Romeo Menti per una partita dal sapore storico. I blucerchiati hanno un passato tutto da raccontare con grandi calciatori...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA