Liliana Segre: “Il prossimo Presidente abbia cura dei valori antifascisti”


“Mi auguro che il prossimo capo dello Stato saprà dimostrare la stessa attenzione di Mattarella nel fare della memoria e dei valori antifascisti qualcosa che non ammuffisce nella ritualità delle varie celebrazioni ufficiali” – a parlare è la senatrice Liliana Segre, superstite dell’Olocausto  e dal 15 aprile 2021 Presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.

«Era molto difficile per i miei parenti convivere con un animale ferito come ero io: una ragazzina reduce dall’inferno, dalla quale si pretendeva docilità e rassegnazione. Imparai ben presto a tenere per me i miei ricordi tragici e la mia profonda tristezza. Nessuno mi capiva, ero io che dovevo adeguarmi ad un mondo che voleva dimenticare gli eventi dolorosi appena passati, che voleva ricominciare, avido di divertimenti e spensieratezza.»

Non intervengo nella discussione sui nomi, anche se come ovvio farò il mio dovere di ‘grande elettrice’, secondo quanto la mia coscienza mi detterà. Un auspicio di valore universale voglio però esprimerlo. Ricordo ancora che quando il Presidente Mattarella, a cui va la mia profonda gratitudine di cittadina prima ancora che di senatrice a vita, fu eletto alla più alta carica dello Stato, la prima cosa che fece fu recarsi alle Fosse Ardeatine a rendere omaggio alle vittime della barbarie nazifascista. Ecco, mi auguro che il prossimo o la prossima Presidente saprà dimostrare analoga cura nel fare della memoria e dei valori antifascisti qualcosa che non ammuffisce nella ritualità delle varie celebrazioni ufficiali, ma forgia sempre più saldamente una autentica coscienza popolare nazionale”.

 

LEGGI ANCHE: “LA STELLA DI ANDRA E TATI, IN UN CARTOON IL RACCONTO DELL’ORRORE DELLA SHOAH. Clicca qui per vedere il cortometraggio

 

spot_img

LEGGI ANCHE

I vini di Casale del Giglio e i Cappelletti di Ferrara, a Napoli vince l’armonia

ConViaggio e Mangio, siamo stati a Palazzo Cappuccini, nel cuore di Napoli, dove si è tenuta una degustazione con l’azienda laziale Casale del Giglio che ha presentato...

Juve Stabia – Sampdoria un Pantheon di leggende Blucerchiate

Juve Stabia - Sampdoria al Romeo Menti per una partita dal sapore storico. I blucerchiati hanno un passato tutto da raccontare con grandi calciatori...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA