Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

PUBBLICITA

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso con cinque colpi di pistola dal clan dei Casalesi.

Il Capo dello Stato renderà omaggio alla memoria di don Peppe Diana, in occasione della giornata della commemorazione di tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata che ricorre oggi 21 Marzo.

Mattarella si recherà al cimitero di Casal di Principe dove incontrerà i familiari del sacerdote e poi incontrerà presso le autorità e gli studenti presso l’Istituto Tecnico Guido Carli per l’unico evento pubblico della visita. Saranno presenti anche i familiari di cinque vittime innocenti della camorra. Mattarella andrà poi alla parrocchia di San Nicola di Bari dove don Diana fu ammazzato poco prima di andare a celebrare la messa.

Don Peppe Diana, l’agguato

Alle 7.20 del 19 marzo 1994, nel giorno del suo onomastico,don Peppe Diana si accingeva a celebrare la Messa quando venne brutalmente assassinato nella sacrestia della sua chiesa, quella di San Nicola di Bari a Casal di Principe.

Cinque proiettili, due alla testa, uno al volto, uno alla mano e uno al collo che non gli lasciano scampo. Don Giuseppe Diana muore all’istante.

L’omicidio é di stampo camorristico. Don Giuseppe Diana, infatti, aiutava chi viveva momenti difficili a causa della camorra.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Siracusa Calcio, una marea azzurra verso Enna

I tifosi del Siracusa Calcio si preparano per la trasferta di Enna. Una marea azzurra verso la gara di andata della finale playoff che decreterà la vincitrice per la serie D

ESCLUSIVA MP – Mazara Calcio, il Presidente Li Causi si racconta: (VIDEO)

Il Presidente del Mazara Calcio Giovanni Li Causi si racconta ai nostri microfoni di quello che sarà del nuovo Mazara

I racconti di Terramare – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Il mondo di Terramare è sconvolto da una serie di disgrazie: epidemie, siccità, carestie. Inoltre diversi marinai affermano di aver visto due draghi in lotta al di fuori del loro regno. Il Re è preoccupato ma è inerme di fronte a queste calamità. A complicare le cose il figlio  Re, Arren, è vittima di sbalzi d'umore al limite della doppia personalità Il giovane Arren, durante una di queste crisi, pugnale gravemente il padre e fugge con la spada Sacra. Ma la spada può essere sguainata solo dal Re, di conseguenza per Arren è inutilizzabile. Durante il viaggio viene salvato dal potente mago Sparviere, a sua volta in viaggio per scoprire le cause dei mali del regno. I due decideranno di viaggiare assieme.

Detti napoletani: Cosa significa “A copp a man”?

“A copp a man”  é un'espressione napoletana di uso corrente. Pur conoscendone il senso, non tutti conoscono l'origine di tale espressione. Letteralmente "A copp a...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA