Juve Stabia le storie di esoneri e cambi di panchina

PUBBLICITA

Juve Stabia le storie di esoneri e cambi di panchina

Juve Stabia, fare l’allenatore a Castellammare di Stabia non è certo materia semplice. Nel corso della storia del club ci sono stati molti esoneri o cambi di timone sia a campionato finito che a campionato in corso. Walter Novellino darà vita alla sua terza avventura in due anni con la maglia gialloblu ( Leggi qui)

La storia racconta di tanti cambi di scenari: 2007-2008- Pino Rigoli, Ezio Capuano e Maurizio Costantini. Nell’anno successivo successe di tutto con il tecnico di San Donà di Piave confermato ma poi esonerato per Morgia. Bonetti prese il posto dello stesso Morgia per poi concludere nuovamente con Maurizio Costantini. Certo che in materia di allenatori non ci siamo annoiati nemmeno lo scorso campionato. Walter Novellino, poi una breve parentesi con Eduardo Imbimbo , Stefano Sottili ed ancora Walter Novellino.

Leonardo Colucci e Sandro Pochesci sono stati gli allenatori che si sono alternati in questo campionato senza dimenticare la parentesi Giorgio Lucenti nella gara di Viterbo. Walter Novellino sarà il quarto allenatore che in questo campionato prenderà il comando della panca gialloblu. Insomma anche i Presidenti Langella stanno diventando i classici “Mangia-allenatori” come succedeva in un calcio non troppo lontano quando i vari Moratti, Gaucci e Zamparini per fare qualche nome facevano parlare gli sportivi Italiani e non con i tanti cambi di allenatore del corso del campionato. Dopo Fabio Caserta e Pasquale Padalino la storia recente del club racconta di esoneri e ritorni clamorosi. Dunque adesso palla al Novellino parte III che avrà il compito difficile ma non impossibile di restituire il sorriso alla piazza gialloblu.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Pompeii, ritrovati tre scheletri e numerosi affreschi

“Sono persone morte non direttamente dall’eruzione, dal flusso piroclastico, ma dal crollo degli edifici durante la prima fase dell’eruzione" spiega il direttore del Pompeii Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel.

Napoli – Ieri, Oggi, Domani e le lezioni di napoletanità con De Luca, Colella e D’Angiò

NAPOLI - Stimolante e saporoso appuntamento nella Trattoria e Pizzeria “Ieri, Oggi, Domani" con le “Lezioni di napoletanità” di Alan De Luca, Amedeo Colella...

Pasquale Aliberti è il nuovo Sindaco di Scafati

"Sarò "Pasquale" per tutti: per il popolo scafatese e anche per i miei più acerrimi avversari. Voglio un sindacato condiviso con gli uomini e...

Casalnuovo, Salvatore Robustelli si aggiudica l’ottava edizione di “Una città che scrive”

Si è conclusa ieri sera a Casalnuovo l’ottava edizione di “Una città che scrive”, concorso letterario nato nel 2016 da un’idea di Giovanni Nappi. Grande...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA