Pino Daniele: la mia perdita

PUBBLICITA

Ci sono persone che entrano nella tua vita in modo così silenzioso che non te ne accorgi.

E invece si radicano e diventano parte di te, portandoti colore, allegria, modi di dire, simpatia. E queste persone fanno così normalmente parte della tua vita, che non riesci ad immaginare di poterne far senza. Queste persone sono la tua stessa essenza, si fondono con te, sono la tua pelle, la tua anima. Lo diventano nel tempo, giorno per giorno, insediandosi comodamente nel tuo io. Ma tu non te ne accorgi nemmeno. Lo dai per scontato. Tu vivi, e queste persone vivono con te.

Poi all’improvviso la morte te le porta via. E tu ti senti stracciato, lacerato, privato di qualcosa che ritenevi essere tuo, che era dentro il tuo cuore. Magari fino al giorno prima pensavi fosse un estraneo, quel tuo compaesano, ma nulla più. E invece ti trovi a inzuppare fazzoletti come se avessi perso un fratello, un parente, un amico sincero. D’improvviso ti riecheggia in testa tutto quello che ti ricorda lui, a cominciare dalle sue canzoni, quelle ironiche, quelle allegre, quelle impegnate, quelle profonde, che rappresentano la tua terra, le tue origini, la tua vita stessa. Ti senti orfano, orfano di qualcosa, ti senti come se il mondo ti fosse crollato addosso. E ti sorprendi, perché non pensavi di stare così male per la morte di quello che in effetti, per te, era un estraneo, o al più un conoscente.

E allora non puoi fare altro che pensare a quanto quella persona ti ha dato, quanto ti è rimasta dentro, e per quanti anni ti ha accompagnato, in silenzio, dando colore alle pareti della tua anima. Pino Daniele era una di queste persone. Oggi la città ha risposto con un silenzio spettrale, innaturale. Il traffico scorreva lento, silenzioso, nella sua solita convulsione, ma negli occhi di ognuno c’era il lutto e le lacrime. La città degli eccessi e dell’approssimazione, ha perso il suo Re della Musica, che stavolta non era né un eccesso, né un’approssimazione, ma un poeta che ha avuto la capacità di far conoscere Napoli e la sua musica in tutto il Mondo.

YouTube video

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Napoli, arriva il Villaggio contadino di Natale

Napoli - Apre il Villaggio contadino di Natale in Piazza Municipio partire dalle ore 9,00 di giovedì 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre...

Ecco le avversarie dai sorteggi dell’Italia di Euro 2024

Si è tenuto il sorteggio per la fase finale di Euro 2024 ad Amburgo. L'Italia ha avuto come avversarie Spagna, Croazia e Albania. Un Girone non impossibile date le regole di passaggio del turno (passano le prime due più di ogni girone più le quattro migliori terze) ma neanche così difficile. La Germania, già inserita nel primo girone nel primo girone. I gironi hanno già stabilito anche l'andamento e l'ordine della partita. Si inizierà a Monaco di Baviera il 14 Giugno con la partita fra per l'appunto la Germania e. La Finale è prevista il 14 luglio alle ore 21:00 a Berlino.

Juve Stabia i convocati per la Coppa Italia

Juve Stabia le vespe di Pagliuca impegnate allo Stadio Partenio di Avellino per la Coppa Italia di categoria. Il tecnico Guido Pagliuca ha reso nota...

Agropoli la città accende il “Natale delle Meraviglie”

Agropoli tante novità per le festività, il dettaglio nella nota ufficiale: 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐀𝐆𝐑𝐎𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐈𝐋 “𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐀𝐕𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄”. T𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐋𝐄...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA