Un nuovo spazio di ascolto e condivisione: il Centro Hecate Ornella De Rosa 6 Gennaio 2015 Eventi 0 0 Voto Vota Articolo Una nuova realtà sta per nascere, il centro Hecate nato dall’idea e dal desiderio della Prof.ssa Adele Grassito e di sua figlia Chiara Serafina Campolattano di realizzare un luogo dove le idee potessero prendere il volo. Il centro Hecate, che ospiterà il Centro Documentazione dell’associazione Spazio donna onlus, rappresenta uno sforzo verso l’incontro e l’ascolto dell’Altro, ove donne speciali , sensibili , coraggiose, unite in un progetto di vita, un progetto di luce dove le buone energie , i valori veri creeranno sinergie uniche. Espressione della necessita’ di dare voce alla cultura, alla cultura della non violenza, alla cultura della condivisione ed arricchimento reciproco. Non poteva essere rappresentato meglio che dal nome della divinità femminile Ecate, quasi sempre rappresentata come triforme, che è una formazione tipica del mondo ideale dell’antichità e spesso si applica alle divinità femminili potenti. Luogo di condivisione , formazione, scambio di emozioni, che nasce da una forte spinta di un forte ed amorevole desiderio di evoluzione collettiva. Uno spazio, dove ritrovarsi e confrontarsi su tanti temi comuni che possono favorire la crescita sociale e culturale delle persone, uomini e donne di tutte le età, un punto quindi di grande riferimento un per tutte le donne della zona e non solo. Un centro che organizza molte attività per le donne : eventi, presentazioni di libri, conferenze, serate di divertimento, eventi di beneficenza, corsi. Il progetto è creare una rete di collaborazione attraverso incontri che sono un’opportunità per condividere esperienze di vita, di solidarietà tra donne, un centro dove l’ascolto è fondamentale, mettersi all’ascolto dell’altro, dei propri bisogni, disagi, emozioni, ascolto delle differenze, un centro di “prevenzione” contro ogni forma di violenza. Il Centro Hecate organizza presentazioni di libri, mostre, seminari tematici, proiezioni film, laboratori di politiche di genere con attestazione finale del corso. Il primo corso che si attuerà presso il Centro Hecate è un corso sulle politiche di genere e sulla formazione in narrazione autobiografica . Le tematiche generali saranno :1)L’ascolto attivo come cura del sé attraverso l’autobiografia.2)Politiche e prassi della differenza di genere 3)Comunicazione di genere 4)Progettazione europea. Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione con validità formativa (convenzione con la SUN e L’Università Suor Orsola Benincasa ). Il giorno 10 Gennaio 2015 ore 17.30 ci sarà l’inaugurazione che si presenta con un parteur di presenze di alto livello. Sarà presente all’inaugurazione il Sindaco di Casagiove Elpidio Russo , la presidente della commissione PO del Comune di Casagiove ,la consigliera di parità della provincia di Caserta Francesca Sapone , la presidente della commissione PO della provincia di Caserta Rossella Calabritto e la Presidente della commissione comunale di Caserta Adele Vairo. Anna . Ancora AnnaVerlezza scrittrice con la sua ultima opera “La stanza di Beatrice” Edizioni Pegaso . Altra presenza la giovane artista Roberta Di Biase che svelerà la sua opera nata proprio per Hecate, e l’artista Valentina Ferraiuolo con la magia dei suoni e dei ritmi della sua tammorra. Si prospetta una serata importante, piacevole, una serata di condivisione, da non perdere. I contatti del CENTRO HECATE cell 338 9924324 e mail hecatecentro@gmail.com 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti