Dipendenza da social, negli Usa aumentano i centri di “disintossicazione”


Negli Stati Uniti aumentano i rehab center, i centri per la disintossicazione, da social network. La dipendenza da social non è ancora un disturbo riconosciuto ufficialmente, ma l’assuefazione dei teenagers americani a messaggini, snapchat, twitter, facebook, instagram e quant’altro è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici, tanto che molti ragazzi vengono spediti nei suddetti centri, lì lasciati senza smartphone e sottoposti a programmi specializzati di recupero.

L’analisi di Common-Sense Media sulla dipendenza da social

Secondo l’analisi di Common-Sense Media, una organizzazione no profit californiana che si occupa del monitoraggio dell’uso dei mezzi di comunicazione da parte di famiglie e ragazzi, il 50% dei ragazzi americani si sente dipendente da telefonini e tablet. Uno dei centri di recupero, il “Paradigm” in California, sostiene di avere un tasso di successo dell’80% su giovani abituati a usare gli smartphone anche 6 o 7 ore al giorno. La retta può arrivare a costare fino a 50.000 dollari che le assicurazioni sanitarie a volte rimborsano in parte.

http://gty.im/953560812

Il racconto di molti ragazzi sulla dipendenza da social

Molti ragazzi, intervistati dalle tv statunitensi hanno raccontato che l’uso continuo dei social ha loro provocato, oltre a dipendenza, ansia, vergogna e stress cosa di cui spesso non si rendevano conto. C’è chi ha raccontato di essere arrivato a creare identità immaginarie di se stesso sui social, dove stava collegato 7 ore al giorno, finché i genitori lo hanno mandato in clinica dove, dopo terapia e astinenza durate un mese, si è sentito pronto a cancellare i suoi account sui principali siti.

 

Fonte: Ansa.it

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: Mancini ed il fallimento del Giarre. Annullata la conferenza stampa

Il nuovo proprietario della Lucchese ha annullato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta svolgere domani tramite questo comunicato: "La Lucchese 1905 nella persona del...

Trump, dazi del 25% sulle automobili non prodotte in USA

Washington D.C., 2 aprile 2025 — In un annuncio destinato a scuotere i mercati globali e a infiammare le relazioni commerciali internazionali, il Presidente...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA