107 ARTICOLI

Anna Aruta

Teatro San Carlo, il teatro lirico più antico d’Europa

Il Teatro San Carlo di Napoli fu costruito nel 1737 per volere del Re Carlo III di Borbone. L'intento del Re era quello di...

Napoli, Lungomare Caracciolo: com’era e com’è oggi

Tra le attività immancabili di una visita a Napoli c’è sicuramente una passeggiata sul lungomare partenopeo. Questa passeggiata, lunga poco più di 3 km è...

I castelli di Napoli. Conosciamoli insieme!

A Napoli storia e cultura si celano in ogni angolo, in ogni monumento, in ogni strada e vicolo nascosto. È così infatti anche per i...

I 5 borghi più belli della Campania

La Campania è una regione ricca di luoghi da visitare. Non solo mare, paesaggi e spiagge paradisiache, per cui è famosa in tutto il...

Lo scoglio di Rovigliano, storia e curiosità

Questo isolotto, conosciuto anche con il nome di “Scoglio di Rovigliano”, fa parte del golfo di Napoli. Si trova adagiato precisamente nel fiume Sarno,...