Cagliari corsaro a Udine


Vittoria di carattere per i rossoblu cagliaritani che sbancano la Dacia Arena portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella 45esima sfida tra friulani e sardi.

Dopo la vittoria alla Sardegna Arena del 5 novembre per 2-1 sull’Hellas Verona, prima della pausa per la partita shock della Nazionale con la Svezia, un’altra vittoria importante con un goal di rapina realizzato dal brasiliano Joao Pedro che, approfittando di una indecisione clamorosa della difesa friulana, insaccava il colpevole Bizzarri al minuto 9 della seconda frazione di giuoco.

Il portiere argentino bianconero, 40 anni compiuti lo scorso 9 novembre, tuttavia, si ergeva a ultimo baluardo della difesa impedendo in piu situazioni di realizzare, anche precedentemente la rete-vittoria, anche nel primo tempo.

Seconda vittoria in trasferta per il Cagliari dopo quella del 17 settembre a Ferrara con la SPAL.

Occasioni da una parte e dell’altra; anche  il portiere ospite, il Brasiliano Rafael,  è stato protagonista indiscusso con parate salva-risultato in entrambi i tempi.

Se vogliamo il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma alla fine la leggerezza della difesa di casa ha fatto la differenza.

CURIOSITA’

Al minuto 98 il portiere Argentino dell’Udinese Bizzarri veniva espulso dall’Arbitro grazie alla VAR che segnalava l’intervento violento su Faragò: il punto sarebbe che quel fallo, gestito poi dalla VAR, era gestibile anche senza. DOMANDA: è possibile che senza VAR un fallo di quel genere non era stato visto e di conseguenza sanzionato?

In occasione di questa gara, la Società Cagliari Calcio ha voluto organizzare l’evento VEDI IL CAGLIARI IN SALA STAMPA dove una quarantina di persone, incluso il sottoscritto, hanno goduto di uno schermo quasi Cinematografio per godere delle prodezze rossoblu. Un bell’esordio per questa iniziativa che verrà ripetuta per ogni trasferta.

Contemporanemante era possibile visitare il MUSEO della Squadra rossoblu; nelle foto il momento finale, dopo il fischio finale della gara, dove i partecipanti hanno preso d’assalto il banco delle conferenze stampe per le rituali foto e, nella seconda, il sottoscritto con la Coppa dello Storico Scudetto del Campionato 1969-1970.

 

“Non siamo stati squadra, abbiamo meritato di perdere”. Abbiamo giocato male, peggio di così non si può. I punti persi pesano moralmente e ci ridimensionano molto”.

Gigi Del Neri, Allenatore Udinese

 

Udinese (4-3-3): Bizzarri; Widmer, Danilo, Angella, Samir; Barak, Balic (22′ st Fofana), Jankto; De Paul (34′ st Bajic), Maxi Lopez (18′ st Lasagna), Perica. A disp.: Scuffet, Gasparini, Adnan, Nuytinck, Pezzella, Behrami, Pontisso, Ingelsson, Matos. All.: Delneri

Cagliari (3-5-2): Rafael; Romagna, Andreolli, Ceppitelli; Faragò, Ionita, Barella, Cigarini (38′ st Dessena), Padoin; Joao Pedro (46′ st Giannetti), Pavoletti (30′ st Farias). A disp.: Crosta, Cragno, Van Der Wiel, Capuano, Pisacane, Miangue, Cossu, Melchiorri, Sau. All.: Lopez

Arbitro: Manganiello

Marcatori: 9′ st Joao Pedro (C)

Ammoniti: Angella (U)         Espulsi: Bizzarri (U)

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato a Trapani arriva un ex Siracusa

Calciomercato il Trapani annuncia l'arrivo di un calciatore importante. Il comunicato stampa ufficiale della società: La società Fc Trapani 1905 comunica di aver acquisito a...

Juve Stabia il ritiro a Castel di Sangro

Juve Stabia ufficiale data e luogo del ritiro estivo 2025 Castel di Sangro sede del ritiro dal 10 al 20 luglio 2025 La S.S. Juve Stabia 1907...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA