Cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia


Sabato 01 marzo 2025, stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta -Na- ore 18:00 Napoli Inter.

Di scena al Maradona lo scontro al vertice tra Napoli ed Inter, nel mentre l’Atalanta ha pareggiato con il Venezia.

La gara più attesa della ventisettesima giornata finisce in parità: Napoli 1 – Inter 1.

Il Napoli non perde, ma l’Inter non vince, l’Atalanta pareggia con il Venezia, di conseguenza passa un’altra giornata agonistica ed il vertice della classifica di serie “A” non cambia.

Dopo il sorpasso al Napoli, l’Inter arriva al Maradona con l’intento di allungare ancora il suo vantaggio.

Nonostante le tante assenze dall’una e dall’altra parte, ne scaturisce una partita combattuta e con tante emozioni.

Il primo tempo inizia con le squadre che fanno un lungo confronto a centrocampo, senza impegnare i due portieri. Le due squadre conoscono bene il valore reciproco e la grande importanza della posta in palio.

Al ventiduesimo per un fallo su Dumfries all’Inter viene assegnata una punizione dal limite dell’area di rigore partenopea. Sul pallone si porta Dimarco che dopo i preparativi per le distanze e la barriera, batte a rete insaccando nell’angolo alto alla destra di Meret. E’ il vantaggio nero-azzurro che fredda i cinquantatremila del Maradona.

La reazione del Napoli arriva, ma nonostante una buona occasione capitata a Lukaku ed un vistoso mani in area nero-azzurra non considerato da Doveri, il primo tempo si chiude con il vantaggio dell’Inter per uno a zero.

Nella ripresa il Napoli si presenta con un altro spirito. Troppo importante la posta in palio ed il Napoli di mister Conte non ci stà ad essere staccato dalla vetta.

Aumenta il possesso di palla per gli azzurri e nella girandola di sostituzioni appaiono più in palla i subentrati nel Napoli, anzicchè quelli dell’Inter. L’ex Zielinski, pur giocando per quasi l’intero secondo tempo, non riesce ad incidere più di tanto. Incide forte invece Billing, subentrato al trentaquattresimo della ripresa a Gilmour.

A seguito di una penetrazione dalla sinistra di Lobotka, che si beve tutto il reparto difensivo, Billing è bravo ad inserirsi nell’area nero-azzurra e di sinistro indirizza in rete.

Il tiro è forte ma Martinez ribatte. Sulla ribattuta ancora Billing con le sue lunghe leve arpiona di destro ed insacca per l’uno a uno finale, facendo esplodere il Maradona.

Nel finale il Napoli ha un’ottima opportunità con Ngonge, subentrato a Politano, ma il portiere Martinez si supera con un colpo di reni, salvando il pareggio per l’Inter.

Federico Dimarco
Federico Dimarco.

Nel dopo-gara Dimarco viene elogiato per il suo gesto tecnico effettuato in uno stadio dedicato a chi se ne intendeva tanto di questi gesti.

Le parole di Inzaghi invece appaiono un tantino giustificative rispetto alla opaca prova dell’Inter:

Simone Inzaghi
Simone Inzaghi

“E’ stata una partita difficile, primo tempo equilibrato poi nel secondo loro sono cresciuti e abbiamo avuto dei problemi. Il Napoli è un avversario di valore e loro erano anche più freschi quindi ci hanno messo in difficoltà.

Poi c’è stato l’infortunio di Dimarco a inizio ripresa… ha sentito un indolenzimento e abbiamo dovuto cambiare, i ragazzi comunque sono stati eccezionali perché hanno dato tutto”

Dal suo canto, il tecnico del Napoli, Antonio Conte più soddisfatto con il rammarico di non averla chiusa:

Antonio Conte

Siamo stati molto bravi ad interpretare il match. Probabilmente meritavamo di più per la prestazione offerta. La partita di oggi, così come quella contro la Juventus, ci deve far capire che noi ci siamo e meritiamo di stare in alto

 

TABELLINO DI GARA

Napoli: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (38′ st Ngonge), Gilmour (34′ st Billing), Lobotka, McTominay, Spinazzola (38′ st Olivera); Raspadori (32′ st Okafor), Lukaku.
Allenatore: Antonio Conte

Inter: J. Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni (35′ st De Vrij); Dumfries, Barella, Calhanoglu (6′ st Zielinski), Mkhitaryan (35′ st Frattesi), Dimarco (6′ st Pavard); L. Martinez, Thuram (20′ st Correa).
Allenatore: Simone Inzaghi

Arbitro: Doveri, della sez. AIA di Roma, coadiuvato da Alassio e Peretti.

IV Uomo: Colombo, con al Var Marini e Avar Di Bello.

Marcatori: 22′ Dimarco (I), 42′ st Billing (N)

Note: Pomeriggio nuvoloso, spettatori 53.800.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa-Mantova: le statistiche della partita

La storia delle partite tra Pisa e Mantova è segnata da un netto predominio dei nerazzurri toscani. A Pisa, i precedenti vedono il Pisa...

Castellammare di Stabia, street art e musica nel centro storico

Castellammare di Stabia si prepara a diventare un palcoscenico di arte e cultura con "Street Art", l'evento che domenica 16 marzo animerà Strada del...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA