Anche per l’estate 2025 tornano in Campania i campi scuola della Protezione Civile, nell’ambito del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”. L’iniziativa prevede l’attivazione di 61 centri estivi distribuiti su tutte le cinque province campane, da metà giugno ai primi di settembre. Si tratta di un’occasione completamente gratuita rivolta a 1400 ragazzi tra i 10 e i 16 anni, che potranno imparare a conoscere i rischi del territorio e il ruolo attivo che ciascun cittadino può assumere nella tutela dell’ambiente e della sicurezza collettiva.
Educazione, gioco e spirito di squadra
I campi scuola si articolano in attività didattiche, ludico-ricreative ed esercitazioni pratiche. I partecipanti avranno l’opportunità di dormire in un vero campo allestito dai volontari della Protezione Civile, vivendo un’esperienza formativa che promuove il rispetto per la vita, per il prossimo e per il proprio territorio.
Un impegno condiviso tra Regione e volontariato
Dei 61 campi previsti, 46 sono finanziati dalla Regione Campania, mentre i restanti 15 con fondi nazionali. Oltre 500 volontari saranno coinvolti nell’organizzazione e nella gestione delle attività. Tutte le informazioni sui singoli campi e le modalità di prenotazione sono disponibili sulla mappa interattiva online fornita dalla Regione Campania, costantemente aggiornata: regione.campania.it – Campi Scuola della Protezione Civile.