Stadio Diego Armando Maradona Domenica 09 marzo 2025 ore 15:00.
Per la ventottesima giornata del campionato di serie “A”: Napoli – Fiorentina.
Accompagnato dall’applauso degli Ultras e di tutto il pubblico del Maradona, il ricordo di Davide Astori, a sette anni dalla sua scomparsa.
La SSC Napoli, a sua volta con Edoardo De Laurentis, ha omaggiato il papà di Davide con una targa e il saluto da Fuorigrotta è volato fin lassù.
Napoli Fiorentina giocata ha però tutt’altro sapore.
Il Napoli vince per due a uno e riprende la sua strada nel confronto a distanza con l’Inter che ieri l’ha vista battere il Monza per tre a due, in una rocambolesca rimonta.
Impatto importante del Napoli sulla gara. Gli Azzurri dominano per tutto il primo tempo una Fiorentina reduce dal confronto Europeo giovedì scorso.
Nei primissimi minuti ghiotta occasione per Raspadori che a distanza ravvicinata con David De Gea, spreca in malo modo. Ma il Napoli di oggi è concentrato ed al ventiseiesimo sblocca la gara con il decimo goal di Romero Lukaku, che nonostante ingiuste critiche arriva al suo decimo centro stagionale.
Il vantaggio non frena la spinta del Napoli che in altre due occasioni manca il raddoppio solo grazie alla bravura dell’estremo difensore “Viola”.
La prima frazione si chiude con un minuto di recupero, sul parziale di Napoli uno, Fiorentina zero.
La ripresa non cambia l’andamento della gara ed al sessantesimo Giacomo Raspadori si fà perdonare l’errore di inizio gara.
Romelu LuKaku controlla un difficile pallone al limite dell’area viola ed imbecca Raspadori che in diagonale preciso batte De Gea nell’angolo basso alla sua sinistra.
E’ la rete del doppio vantaggio del Napoli. La partita sembra chiusa, ma da questo momento esce fuori l’orgoglio della Fiorentina grazie ai cambi indovinati del tecnico Palladino.

Passano solo pochi minuti e Gudmundsson, su passaggio di tacco di Kean, dal limite sferra un rasoterra a fil di palo che trafigge Meret.
Il finale di gara è della Fiorentina, ma il Napoli riesce a controbattere le folate dei Toscani e la gara con cinque minuti di recupero si chiude sul finale di Napoli due Fiorentina Uno.
A fine gara sia mister Conte che Meret, intervenuti in conferenza stampa hanno parole di elogio per la tifoseria del Maradona.
Antonio Conte si è dimostrato molto commosso al cospetto di un pubblico che come la squadra all’unisono sono stati veramente “Anema e Core!”

Meret, invece ha fatto trasparire con le sue parole un connubio con la società e la città che durerà ancora per molto.
TABELLINO DI GARA:
Napoli-Fiorentina 2-1 (primo tempo 1-0)
Marcatori: 26′ Lukaku, 60′ Raspadori, 66′ Gudmundsson
Assist: 60′ Lukaku, 66′ Kean
Napoli: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (81′ Olivera), Gilmour, Lobotka, McTominay (86′ Billing), Spinazzola (90′ Juan Jesus); Raspadori (86′ Simeone), Lukaku. Allenatore Antonio Conte.
Fiorentina: De Gea; Comuzzo (74′ Moreno), Marí, Ranieri (58′ Pongracic); Dodo, Ndour, Cataldi (81′ Beltran), Fagioli, Parisi (58′ Gosens); Gudmundsson, Kean. Allenatore Raffaele Palladino.
Arbitro: Colombo della sezione AIA di Como, coadiuvato da Cecconi e De Giudici.
Ammoniti: 47′ Buongiorno, 64′ Gudmundsson, 88′ Pongracic.
Note: Un minuto di recupero nel primo tempo; cinque nel secondo. Spettatori 52.000 circa.