Gusto e bellezza, lo spettacolo della cucina stellata alla Galleria Barbato


Sabato 8 marzo, la Galleria Arte Barbato di Scafati si è trasformata in un teatro di emozioni e sapori dove la cucina stellata ha dialogato con l’arte visiva in un connubio straordinario. Un’esperienza sensoriale senza precedenti, in cui la creatività dello Chef Lorenzo Montoro (Stella Michelin – Il Flauto di Pan – Villa Cimbrone, Ravello) e dell’aiuto chef Carmine Sedino ha dato vita a un menù ispirato alle opere in esposizione, dimostrando come l’arte, in ogni sua forma, sia un ponte tra emozioni, tradizione e innovazione.

Pennellate di gusto, l’arte in tavola

Ogni piatto ha raccontato una storia trasformando gli ingredienti in vere e proprie opere d’arte commestibili. Ispirandosi a una creazione dell’artista Susy Manzo, nota per l’uso della carta nei suoi progetti artistici, Montoro ha aperto il percorso gastronomico con una tartelletta croccante fiorita, un’esplosione di colori e sapori. A seguire, un’insalata di erbette e frutta di stagione che ha richiamato una delle incantevoli opere di Ennio Montariello.

Lorenzo Montoro

Due primi piatti hanno ammaliato gli ospiti: il primo ispirato ai suggestivi grovigli di Alfonso Sacco, il secondo dedicato agli incantevoli paesaggi marini di Amedeo Cianci. Il viaggio nel gusto è proseguito poi con un secondo a base di pesce, per il quale lo chef ha riprodotto le suggestioni geometriche di una delle opere di Ferruccio Gard. Infine, il dessert, omaggio ai profumi e ai sapori della Costiera Amalfitana, ha richiamato la vivacità dei paesaggi di Athos Faccincani chiudendo l’esperienza con un tocco di dolce poesia.

Alla Galleria Arte Barbato, una serata all’insegna dell’arte in tutte le sue forme

L’evento non si è limitato solo al gusto. Il coinvolgimento è stato totale: colori, forme e sapori hanno creato un percorso multisensoriale in cui la vista si è fusa con il palato, il tatto con la memoria olfattiva. L’accoglienza calorosa di Franco Barbato e Marisa Nastro ha reso l’atmosfera ancora più intima e suggestiva, facendo sentire ogni ospite parte di un’esperienza unica e irripetibile.

A rendere la serata ancora più piacevole è stata la dolce musica dell’arpista Valentina Palumbo che con le sue melodie ha aggiunto un ulteriore tocco di eleganza e armonia alla serata.

Arte e cucina hanno dimostrato di poter parlare la stessa lingua: quella della bellezza, dell’emozione e della creatività. Un evento che ha lasciato il segno, trasformando la Galleria Arte Barbato in un laboratorio di sensazioni dove ogni piatto è stata una pennellata di sapore su una tela di emozioni.

spot_img

LEGGI ANCHE

Campi Flegrei, altro sciame sismico in mattinata

A partire dalle ore 06:25 di oggi, 12 marzo 2025, l’Osservatorio Vesuviano ha registrato uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato...

Serie D: le decisioni del Giudice Sportivo

SERIE D SQUALIFICA PER 4 GARE Albieri Nicolo (Sasso Marconi) SQUALIFICA PER 1 GARA Benedetti Alessio (Flaminia C.), Manzotti Lorenzo (Cittadella Vis Modena), Cavaciocchi Lorenzo (Figline), Kondaj Esmeraldo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA