Coppa Italia, mercoledì sera alle 21 la finale tra Fiorentina ed Inter, dubbio in attacco per Inzaghi

PUBBLICITA

La Fiorentina ha disputato un campionato al di sotto delle aspettative visto che si trova bloccata a metà classifica, all’undicesimo posto per l’esattezza. Nelle coppe però i toscani hanno espresso il loro meglio dato che sono anche in finale di Conference League. La squadra di Italiano in semifinale di Coppa Italia ha eliminato la Cremonese e ora aspetta i nerazzurri in finale. I viola tengono tantissimo al trofeo e perciò giocheranno con la formazione migliore possibile.

Il tecnico ha tre dubbi: in difesa Igor, Martinez Quarta e Ranieri si giocano l’unico posto al fianco della certezza Milenkovic. A centrocampo tornano Amrabat e Bonaventura dopo aver risposato per motivi diversi in campionato; Mandragora e Castrovilli sono in ballottaggio per la terza maglia. Per l’esterno sinistro offensivo infine c’è bagarre tra Ikoné, Sottil, Brekalo e Kouamé. La Fiorentina in questa stagione ha creato sempre grossi grattacapi ai nerazzurri, perdendo solo allo scadere al Franchi ma andando a vincere a San Siro. 

 

L’Inter non è mai stata realmente in corsa per lo Scudetto ma, come i viola, ha fatto ottime cose nelle coppe. I nerazzurri sono reduci dalla sconfitta di Napoli che però impatta poco sulla corsa ai primi 4 posti in Serie A per via della penalizzazione della Juventus. Inzaghi ha fatto turnover in campionato e quindi ora ha gran parte dei titolari freschi e riposati.

Di coloro che hanno giocato dal primo minuto al Maradona saranno in campo dall’inizio anche domani solo Bastoni e Barella. In porta ci sarà Handanovic che potrebbe essere all’ultima partita in maglia nerazzurra. Per il resto Inzaghi sceglierà la formazione che ha schierato in tutte le gare decisive. Mancherà chiaramente l’infortunato Mkhitaryan, al suo posto giocherà Calhanoglu con Brozovic nel ruolo di regista; indisponibile anche Skriniar. In attacco quindi confermato Dzeko nonostante lo splendido momento di forma di Lukaku. 

 

FIORENTINA – INTER PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Amrabat, Bonaventura, Mandragora; Nico Gonzalez, Cabral, Ikoné. All.: Italiano.

A disposizione: Cerofolini, Venuti, Martinez Quarta, Igor, Bianco, Terzic, Duncan, Kouamé, Sottil, Brekalo, Barak, Castrovilli, Jovic. 

INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All.: S. Inzaghi.

A disposizione: Onana, Cordaz, D’Ambrosio, De Vrij, Gosens, Asllani, Gagliardini, Bellanova, Lukaku, Correa.  

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

I racconti di Terramare – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Il mondo di Terramare è sconvolto da una serie di disgrazie: epidemie, siccità, carestie. Inoltre diversi marinai affermano di aver visto due draghi in lotta al di fuori del loro regno. Il Re è preoccupato ma è inerme di fronte a queste calamità. A complicare le cose il figlio  Re, Arren, è vittima di sbalzi d'umore al limite della doppia personalità Il giovane Arren, durante una di queste crisi, pugnale gravemente il padre e fugge con la spada Sacra. Ma la spada può essere sguainata solo dal Re, di conseguenza per Arren è inutilizzabile. Durante il viaggio viene salvato dal potente mago Sparviere, a sua volta in viaggio per scoprire le cause dei mali del regno. I due decideranno di viaggiare assieme.

Wanessa Moura lancia un profumo afrodisiaco. L’ingrediente segreto? Il suo sudore

L’influencer e modella brasiliana Wanessa Moura ha lanciato il suo primo profumo. La fragranza sarebbe un vero e proprio afrodisiaco. Note di mandarino, bergamotto,...

Alta moda in Costiera Amalfitana con il Models Runway Italy

Evento Models Runway Italy del fashion manager Giancarlo Presutto con Emilio Pompeo, direttore generale Fashion Tv Italia. Giovedì 8 giugno 2023, sul Veliero Tortuga in...

“Corri il Mare” 8 km in un territorio meraviglioso.

“Corri il Mare", Yahya Kadiri vince la gara in 26’12”. La vittoria in rosa è di Olha Koltun

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA