La Spagna avanza a fatica, la Svizzera si arrende solo ai rigori

PUBBLICITA

LA SPAGNA PASSA IN VANTAGGIO CON UN PIZZICO DI FORTUNA

 

Petkovic sceglie il 3-4-2-1 ma non può disporre dello squalificato Xhaka, lo sostituisce Zakaria; 4-3-3 per Luis Enrique con gli stessi 11 che hanno battuto la Croazia con la sola eccezione di Pau Torres al posto di Eric Garcia in difesa. La Spagna parte forte andando in vantaggio già all’8’ grazie al sinistro a volo di Jordi Alba che sorprende Sommer a causa della deviazione decisiva proprio di Zakaria. Insistono gli spagnoli ma la punizione di Koke finisce leggermente alta. Il dominio degli uomini di Luis Enrique continua anche oltre la prima metà del primo tempo: il colpo di testa di Azpilicueta è centrale e viene quindi bloccato facilmente dal portiere elvetico. La Svizzera prova a reagire da corner ma l’incornata di Akanji termina in curva. Stessa sorte anche per il colpo di testa dell’ex Udinese Widmer; la Svizzera però prende coraggio. All’intervallo il risultato è di 1-0 per gli spagnoli.

 

SHAQIRI SFRUTTA UNO SVARIONE SPAGNOLO

 

Ad inizio ripresa Shaqiri tenta il goal olimpico ma la sua conclusione sbatte sull’esterno della rete. Poco dopo Zakaria prova a rimediare all’autogoal del primo tempo sfiorando il pareggio con un bel colpo di testa che esce di pochissimo. Successivamente Zuber in allungo impegna Unai Simon che devia in corner. Al 68’ disastro difensivo della difesa spagnola che regala palla alla Svizzera: l’atalantino Freuler serve Shaqiri che pareggia con un destro di precisione. 8 minuti dopo fallaccio dello stesso Freuler che viene espulso lasciando la Svizzera in dieci. La Spagna nonostante la superiorità numerica non riesce mai ad impensierire gli avversari; si va ai supplementari.

 

LA SPAGNA CARICA A TESTA BASSA NEI SUPPLEMENTARI

 

Subito dopo la fine dei regolamentari Gerard Moreno si mangia il goal del 2-1. Insistono gli spagnoli che vorrebbero evitare a tutti i costi i calci di rigore ma Sommer respinge il sinistro di Jordi Alba. Sul finire del primo supplementare l’estremo difensore svizzero si supera prima sul mancino di Moreno e poi sul tiro a giro di Oyarzabal; gli spagnoli attaccano a testa bassa ma il risultato non cambia. Nel secondo supplementare il copione non cambia con Sommer che blocca il destro a volo di Olmo; si va ai calci di rigore.

 

OYARZABAL PORTA LA SPAGNA IN SEMIFINALE

 

Dagli 11 metri la Spagna batte la Svizzera 3-1, decisivi gli errori di Schaer, Akanji e Vargas, ininfluenti quelli di Busquets e Rodri.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tragedia sfiorata, Beka Beka salvato dopo tre ore di trattativa

E' stato tratto in salvo Alexis Beka Beka, il calciatore del Nizza che questa mattina aveva minacciato di gettarsi nel vuoto lanciandosi dal viadotto...

Uccisa in strada a colpi di arma da fuoco. Si cerca il marito

Una donna è stata uccisa questa sera, poco prima delle 20, con colpi di arma da fuoco. Si tratta di Vefa Klodiana, 35 anni,...

Gran Turismo La storia di un sogno impossibile, la sconvolgente storia vera di Jann Mardenborough – Recensione

Un sogno impossibile diventato realtà quello del giovane Jann Mardenborough (Archie Madekwe), divenuto pilota professionista senza la trafila dei kart ma con una grande...

Juve Stabia i convocati di Mister Guido Pagliuca

  Juve Stabia-Monopoli, i convocati di Pagliuca le vespe di Castellammare di Stabia sono di scena oggi pomeriggio allo Stadio Romeo Menti. Il tecnico Guido Pagliuca...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA