FA Cup 2000, la firma di Roberto Di Matteo

PUBBLICITA

FA Cup 2000, la firma di Roberto Di Matteo

FA Cup 2000, si entra nel nuovo secolo e sarà il Chelsea ad alzare il trofeo

Le big entrano in scena 11-12 dicembre del 1999 ed al Boothferry Park il Chelsea vince con un punteggio enorme contro i padroni di casa. Hull City battuto per 1-6. A Gennaio inizia le sorprese. Il Blackburn Rovers batte il Liverpool il Leicester elimina l’Arsenal ai rigori mentre il Chelsea ha ragione del Nottingham Forest per 1-0. Avanza a sorpresa il Gillingham Football Club che vince contro lo Sheffield Wednesday. Siamo agli ottavi ed il gruppone delle big inizia a perdere terreno per strada. Il Chelsea batte il Leicester per 2-1 e si assicura i quarti di finale.

Il Bolton Wanderers batte per 1-0 il Charlton Athletic con la firma di Guðjohnsen e si assicura il primo biglietto per la semifinale. Poi tocca alla sfida del Goodison Park vinta dall’Aston Villa contro L’Everton per 2-1. Benito Carbone sarà l’eroe di quella sfida. Stone per i Villas e Moore per le Toffees gli altri marcatori. Il Chelsea batte senza fatica la favola Gillingham riuscita ad arrivare a Stamford Bridge. Finisce 5-0 e sono tutte firme d’autore. Flo, Weah, Zola, Terry e Morris. Il Newcastle United e’ l’ultima semifinalista vincendo contro il Tranmere Rovers per 2-3 al termine di una partita emozionante decisa da Duncan Ferguson.

Wembley Stadium, 2 aprile 2000- Prima semifinale. Aston Villa batte il Bolton Wanderers ai calci di rigori. Pareggio ad Occhiali ma dalla Lunetta i “Villas” sono più letali e vincono 4-1. Il 9 aprile sempre nello stesso stadio la seconda semifinale. Il Chelsea vince contro il Newcastle United per 2-1. Ci pensa una doppietta di Gustavo Augusto Poyet a far battere i cuori blues. Di Lee il punto del momentaneo pareggio.

Si arriva alla finalissima, Ovviamente al Wembley Stadium il 20 maggio del 2000. Roberto Di Matteo fa cantare il suo popolo e consegna la Coppa nelle mani di Gianluca Vialli. Il Chelsea in versione “Italian Job” e’ campione.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Juve Stabia ci lascia Nicola Pannone

  Juve Stabia una brutta notizia per i colori gialloblu e per gli amanti del gioco del calcio. Ci lascia il Direttore Nicola Pannone protagonista...

Grande prestazione del Napoli – 2 a 3 con il Real Madrid

Ci sono casi in cui conta vincere, altri in cui è necessario vincere e convincere, altri in cui la sola prestazione conta. E il Napoli ha spazzato via ogni dubbio sulla sua qualità. Solo un erroraccio del capitano Di Lorenzo e un autogol assolutamente sfortunato di Meret negano il pareggio (e forse qualcosa di più) ai partenopei. Real Madrid che, dopo il pareggio, aveva anche messo il Napoli alle corde, arrivando prima al raddoppio e poi rischiando anche di travolgerlo. Poi Osimhen, che non ha trovato il gol, da una scossa ai suoi costringendo Keepa al super intervento. Da lì i padroni di casa si svegliano. E, nel secondo tempo, mettono alle corde il Real Madrid trovando anche il pareggio grazie ad un rigore trasformato (col brivido) da Zielinski. Gli azzurri attaccano, Garcia ordina la carica inserendo Raspadori, poi solo la sfortuna ferma il risultato sul 2 a 3 per la squadra di Ancelotti.

Napoli e Costiera Amalfitana in “The Equalizer 3 Senza Tregua”, trama e recensione

The Equalizer 3 - Il killer governativo in pensione Robert McCall (Denze Washington) si trova in Italia coinvolto in una delle sue imprese per...

Borneo, Pontianak, la città sull’Equatore (video)

Pontianak è una città del Kalimantan occidentale, la parte dell'isola del Borneo che appartiene all'Indonesia. È una città che sfugge alle definizioni o categorie...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA