Inizio osceno dell’Italia – 3 a 0 a Oslo


Inizio osceno del cammino di qualificazione della Nazionale Italiana ad Oslo con un 3 a 0 che non ammette repliche. Contro una squadra molto più debole (stupidamente magnifica manco fosse il Brasile del 1970) una sconfitta del genere vuole solo una cosa: scuse di calciatori, allenatore e dirigenti.

Osceno il divario? No, la testa

La vera differenza fra Norvegia ed Italia? I calciatori della prima sono scesi in campo, i secondi no. Nessun contrasto vinto, due tiri nello diretti verso la porta (Raspadori e Orsolini) e un solo tiro nello specchio, al 92, di Lucca (subentrato ad un non pervenuto Retegui) e nemmeno troppo difficile.

E il fatto che la Norvegia (che con tutto Haaland non si qualifica ai mondiali dal 1998) non sia chissà che squadra rende il tutto ancora più osceno. Non è possibile giocare, anzi non giocare, una partita del genere. E adesso si inizia con i conti e le speranza, ovvero vincere sperando nel passo falso degli altri.

Cambierà qualcosa? Ovviamente no

Parlare della partita è semplice. Tre gol su tre svarioni difensivi e nessuna reazione. Perché se contro la Germania, dopo un primo tempo altrettanto osceno, c’era stata una grandissima reazione. Tant’è vero che ci fu addirittura da recriminare con l’arbitro che tolse un rigore clamoroso all’Italia sul tre a due.

 

Stasera però c’è da chiedersi: cos’altro deve succedere per far sì che i  nostri dirigenti spariscano? Gravina, da quando è dirigente della FIGC ha portato a una non partecipazione al Mondiale in Qatar, un Europeo osceno con 45 minuti giocati. Ma l’importante è salvare il brand della Juventus.

Perché si è capito: e il sistema calcio italiano che è sbagliato. Caressa, nel 2010, dopo l’orrendo mondiale in Sudafrica commentando lo stato del calcio in  Italia disse “Se questo è il calcio in Italia, prepariamoci a vent’anni da incubo”. Mai parole furono più veritiere di queste

Spettro spareggi

Vero. Niente è scritto nel calcio, e magari nel prossimo turno la Norvegia pareggerà e ci basterà vincerle tutte. Ma il gioco osceno proposta da Spalletti stasera non cambierà, così come la non prestazione dell’Italia. Ed anche la luce che sparisce dal tunnel. Unici da applausi: i 350 tifosi andati ad Oslo a sorbirsi questo scempio.

E il titolo della Gazzetta dello sport è la fotografia perfetta della situazione del calcio italiano ad oggi.

spot_img

LEGGI ANCHE

Città di Campagna arriva Giordano

Città di Campagna arriva un nuovo colpo in entrata. Il comunicato stampa ufficiale: L’ASD Città di Campagna è lieta di annunciare l’arrivo in rosa di...

La nuova panchina per Mister Devis Mangia

Devis Mangia al Team Altamura la società ha reso ufficiale il matrimonio con un comunicato stampa: La guida tecnica del sodalizio biancorosso per la stagione...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA