Inter, indagini plusvalenze “gonfiate” e falso in bilancio

PUBBLICITA

Anche l’Inter nel mirino delle plusvalenze dubbie, parliamo di quelle che riguardano gli anni 2017/2018 e 2018/2019. Le cessioni di Radu, Pinamonti e Vanheusend sarebbero nel mirino dei pm milanesi, ma non solo. Altri numerosi giocatori del club del biscione sono stati ceduti a squadre minori o a settori giovanili di altre squadre. I pm indagano per “falso in bilancio”.

Secondo le indagini della Guardia di Finanza, i prezzi dei calciatori ceduti sarebbero stati gonfiati per aumentare il prestigio del club, con conseguente alterazione della rendicontazione societaria, per rientrare nel fair-play finanziario. Ipotesi che sono tutte da verificare.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Salernitana, che rimonta sull’Udinese !

Vittoria per 3-2 sui friulani

Fondere l’arte e l’ingegneria, l’obiettivo di AurorArt Academy 

Prima collaborazione con AELLE, scultore campano che si è formato artisticamente all’istituto d’arte “Francesco Grandi” di Sorrento.

Empoli-Lazio anticipata a sabato 3 Giugno

Empoli-Lazio in programma sabato 3 Giugno La Lega Serie A ha reso noto il programma della trentottesima giornata di Serie A TIM 2022/23: la gara...

Pompei, la grande sfida: 120 partecipanti in arrivo per la Festa della Sibilla

Quattro giorni a colpi di rebus, anagrammi crittografie e similari in occasione della Festa della Sibilla organizzata dalla rivista di enigmistica classica «La Sibilla»

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA