Lazio-Inter 3-1 le pagelle: Barella uomo-ovunque, Handa fa quel che può, Inzaghi l’aveva preparata bene

PUBBLICITA

Lazio-Inter 3-1 le pagelle: Barella gioca a tutto campo, Handanovic para il parabile, Bastoni tradisce, gara studiata bene da Inzaghi.

La Lazio infligge la prima sconfitta in campionato ad un’Inter che ha dominato la gara per almeno un’ora.

LAZIO-INTER 3-1 LE PAGELLE

HANDANOVIC 6,5: respinge grazie ad un gran riflesso un destro improvviso di Basic, ma viene spiazzato da Immobile dal dischetto. Si supera sul tiro sempre del capitano laziale ma non può nulla sul tap-in di Felipe Anderson. 

SKRINIAR 6: mura con la fronte una conclusione ravvicinata di Felipe Anderson, non perde mai la calma. 

DE VRIJ 6: ex fischiatissimo anche oggi svolge una gara attenta ma si perde Milinkovic nel finale, quando ormai la gara era già persa. 

BASTONI 5: Pedro e Felipe Anderson si alternano nella sua zona e gli rendono la vita difficile, commette il fallo da rigore che porta al pareggio di Immobile. Il peggiore dei difensori, esce contrariato. (Dal 66’ DUMFRIES 6: un paio di buone iniziative sulla fascia destra e tanto nervosismo nel finale). 

DARMIAN 6,5: partecipa all’azione che porta al rigore dello 0-1 e fa una bella chiusura sul 7 laziale alla mezz’ora. Realizza addirittura una veronica su Milinkovic a suggellare una bella prestazione. 

BARELLA 7: si guadagna il calcio di rigore anticipando Hysaj, in generale nel primo tempo è letteralmente ovunque. Tenta l’eurogoal di sinistro ma il tiro finisce alto, bene anche in fase difensiva. (Dall’86’ CALHANOGLU s. v.). 

BROZOVIC 6,5: si mette in evidenza con un bell’anticipo nella prima metà del primo tempo, effettua molte sventagliate precise, grazie a lui la squadra gira bene. 

GAGLIARDINI 6: grossa chance di dimostrare il suo valore quest’oggi, la sfrutta facendo il suo soprattutto in fase di interdizione. (Dal 66’ VECINO 6: più offensivo del collega che è andato a sostituire, non riesce ad evitare la deriva della gara).

DIMARCO 6,5: dà il via alla transizione che porta al primo vantaggio interista, ad inizio ripresa fa su e giù per la fascia mettendo tanta apprensione nei suoi avversari. Si sposta in difesa nella parte finale di gara senza perdere pericolosità offensiva. 

PERISIC 6,5: gioca nell’insolita posizione di seconda punta e segna il primo goal della gara su rigore. Prova a bissare col sinistro dalla distanza ma Reina risponde presente, positiva la sua partita. (Dal 66’ CORREA 4: non entra mai in partita). 

DZEKO 5,5: inizia bene anche se il suo colpo di testa finisce alto, svaria come al solito tanto sul fronte offensivo, occupando di conseguenza poco l’area di rigore. (Dal 76’ LAUTARO MARTINEZ 5: continua lui stesso a giocare sull’azione che porta al 2-1 laziale innervosendosi a causa del mancato stop da parte dell’arbitro, molto molto nervoso). 

INZAGHI 6: prepara bene la gara visto che i suoi, rispetto al solito, usano molto i lanci lunghi per cambiare gioco. Soluzione studiata ad hoc perché le squadre di Sarri non giocano tanto in ampiezza. La sua squadra perde in quanto troppo emotiva, troppo repentino il cambiamento prima e dopo l’1-1 laziale; forse però 3 cambi tutti insieme non sono stati una mossa saggia. 

 

(Fonte immagine in evidenza: pagina Facebook F. C. Internazionale)

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Tragedia a Roma, un’altra bimba dimenticata in auto

Quando intorno alle 14.00 la mamma é andata a riprenderla all'asilo, le é stato detto che la bimba non é mai arrivata. Sconcerto, poi...

Il Frecciarossa arriva a Pompei con due collegamenti da/per Roma;

Trenitalia Summer, Experience 2023, un'estate di grandi novità. Nuove soluzioni di viaggio e promozioni ad hoc e, per la prima volta il Frecciarossa arriverà a Pompei. 

Spezia-Verona si giocherà a Reggio Emilia

Lo spareggio salvezza si gioca a Reggio Emilia Sarà il "Mapei Stadium - Città del Tricolore" di Reggio Emilia a ospitare il decisivo spareggio salvezza tra...

I racconti di Terramare – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Il mondo di Terramare è sconvolto da una serie di disgrazie: epidemie, siccità, carestie. Inoltre diversi marinai affermano di aver visto due draghi in lotta al di fuori del loro regno. Il Re è preoccupato ma è inerme di fronte a queste calamità. A complicare le cose il figlio  Re, Arren, è vittima di sbalzi d'umore al limite della doppia personalità Il giovane Arren, durante una di queste crisi, pugnale gravemente il padre e fugge con la spada Sacra. Ma la spada può essere sguainata solo dal Re, di conseguenza per Arren è inutilizzabile. Durante il viaggio viene salvato dal potente mago Sparviere, a sua volta in viaggio per scoprire le cause dei mali del regno. I due decideranno di viaggiare assieme.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA