Lev Ivanovič Jašin, il Ragno della CCCP

PUBBLICITA

Lev Ivanovič Jašin, il Ragno della CCCP

Lev Ivanovič Jašin è una delle leggende del mondo del calcio, un calciatore che entra nella storia e direttamente nell’Olimpo degli Dei. Un portiere fantastico, il primo ed unico fino ad oggi ad aver vinto il Pallone D’Oro. Eppure la storia dei portieri e’ davvero enorme ma lui resta un monumento. Soprannominato Ragno Nero e Pantera Nera perche’ era solito indossare la divisa scura e’ stato il portiere della Nazionale dell’Unione Sovietica e della Dinamo Mosca. Oltre al Pallone d’Oro del 1963 ha vinto molti titoli in patria ma anche due con la sua nazionale, sia a Livello Olimpico che con Gli Europei di Francia.

Quando si pensa al calcio dell’est, viene in mente subito lui, il portiere vestito di nero che in un calcio passato si e’ preso la stima di tanti tifosi in giro per il mondo. Una icona dello Sport in patria, il classico vessillo sportivo da sventolare fuori paese ma la sua nazione ha premiato il portiere con vari titoli come ad esempio l’Ordine di Lenin. Ha giocato da professionista tante gare andando a chiudere la porta piu’ di 200 volte ( Sui numeri precisi ballano diverse statistiche) ma resta un dato importante che dato lustro a questo personaggio che non ha bisogno di presentazioni e che viene ricordato con curiosita’ anche dalle generazioni attuali, una fortuna per chi ha avuto il piacere di vederlo giocare, un portiere affidabile, sicuro con una grande agilita’ che sapeva dare sicurezza non solo al reparto ma a tutta la sua squadra.

Spesso la storia del pallone d’oro fa discutere, anche perche’ sarebbe giusto premiare il portiere ogni anno oltre che i calciatori di movimento e proprio per questo motivo, il gigante Russo e’ motivo di grande interesse, un pezzo di storia del calcio che appassiona ancora i fans di questo gioco.

Segui sul web

Foto Wikipedia

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Ritrovato il corpo senza vita di Denise, studentessa morta durante una gita scolastica

Un'immane tragedia quella che si è consumata in Sila. Denise Galatà, 18 anni, risultava dispersa da ieri. Era a bordo di un gommone insieme...

Pasquale Aliberti è il nuovo Sindaco di Scafati

"Sarò "Pasquale" per tutti: per il popolo scafatese e anche per i miei più acerrimi avversari. Voglio un sindacato condiviso con gli uomini e...

Ritrovato il cadavere di Giulia Tramontano. Il fidanzato ha confessato

Era in un'area verde di Senago (MI) non troppo lontana dalla casa in cui aveva convissuto con il suo Alessandro e dal quale aspettava...

Pompeii, ritrovati tre scheletri e numerosi affreschi

“Sono persone morte non direttamente dall’eruzione, dal flusso piroclastico, ma dal crollo degli edifici durante la prima fase dell’eruzione" spiega il direttore del Pompeii Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA